Durante il Mondiale di Anterselva era sempre presente, ha visto da vicino gli atleti e vissuto in ambiente dove sogna in futuro di essere protagonista. Rebecca Passler ha ancora più voglia di allenarsi, faticare e far sacrifici per raggiungere un giorno questo livello, magari nel 2026 quando Anterselva ospiterà le Olimpiadi. L’azzurra ha anche visto ed esultato per le vittorie mondiali di Dorothea Wierer, cresciuta su questa pista, proprio come lei.
Classe 2001, al secondo anno Youth, Rebecca si è tolta non poche soddisfazioni quest’anno, salendo sul podio in IBU Cup Junior, ma vincendo anche due splendide medaglie ai Mondiali Giovanili di Lenzerheide, un doppio argento splendido, uno nell’individuale e l’altro in staffetta, con un’ultima frazione a tutta nella quale è arrivata addirittura a un passo dall’oro.
Con lei abbiamo parlato in questa intervista che ci ha gentilmente rilasciato in occasione del Mondiale di Anterselva.
VIDEO, Biathlon – Rebecca Passler: “Ho lavorato tanto ma non pensavo di vivere un Mondiale Giovanile da protagonista”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Jonne Kähkönen e il “piano” per la squadra femminile: “Continuare a lavorare e di acquisire fiducia per le gare.”
Quella in corso è un’estate importante per le formazioni élite degli sport invernali, ma ancor più per le
Olimpiadi – Dario Cologna tra gli 11 candidati per la Commissione Atleti del CIO: quando si vota e come funziona
L’avvicinamento alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 va avanti spedito, accompagnato dai tanti appuntamenti
Biathlon – Svezia, i biathleti ottimisti e speranzosi di fronte al nuovo tecnico di tiro
Come annunciato nel maggio scorso, la Nazionale svedese di biathlon si è dotata di un nuovo allenatore per la