Durante il Mondiale di Anterselva era sempre presente, ha visto da vicino gli atleti e vissuto in ambiente dove sogna in futuro di essere protagonista. Rebecca Passler ha ancora più voglia di allenarsi, faticare e far sacrifici per raggiungere un giorno questo livello, magari nel 2026 quando Anterselva ospiterà le Olimpiadi. L’azzurra ha anche visto ed esultato per le vittorie mondiali di Dorothea Wierer, cresciuta su questa pista, proprio come lei.
Classe 2001, al secondo anno Youth, Rebecca si è tolta non poche soddisfazioni quest’anno, salendo sul podio in IBU Cup Junior, ma vincendo anche due splendide medaglie ai Mondiali Giovanili di Lenzerheide, un doppio argento splendido, uno nell’individuale e l’altro in staffetta, con un’ultima frazione a tutta nella quale è arrivata addirittura a un passo dall’oro.
Con lei abbiamo parlato in questa intervista che ci ha gentilmente rilasciato in occasione del Mondiale di Anterselva.
VIDEO, Biathlon – Rebecca Passler: “Ho lavorato tanto ma non pensavo di vivere un Mondiale Giovanile da protagonista”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Matthias Schwarzbacher, l’erede in bici di Peter Sagan che si ispira a Martin Fourcade
Si moltiplicano le connessioni tra il ciclismo e gli sport nordici, con numerose storie di atleti prestati da
Fondo e biathlon – Lofoten Skyrace, Johaug batte Eckhoff nella sfida in salita, ma il podio è lontano per entrambe
Favorita della vigilia, dopo aver vinto lo scorso anno con un margine di ben 10 minuti sulle inseguitrici, Therese
Sci di fondo – Bolshunov è in Italia: squadra russa al Monte Bondone fino al 24 luglio
Mentre le nazioni più accreditate per le medaglie alle Olimpiadi proseguono nella loro preparazione estiva, anche