Neanche il tempo di poter rifiatare dopo il faticosissimo Ski Tour scandinavo e la Coppa del Mondo di sci di fondo riprende dalla storica località finlandese di Lahti.
Una pista tirata a lucido sotto uno splendido sole, preparata perfettamente dagli organizzatori, ha regalato una gara molto più incerta del previsto.
La vittoria, storica 20^ stagionale e 73^ in Coppa del Mondo della carriera, è stata conquistata ovviamente da Therese Johaug. Le difficoltà sono state però superiori alle attese per la tiranna vichinga, soprattutto rispetto al dominio esercitato nella corsa a tappe fra Svezia e Norvegia. La norvegese non è stata la più veloce in avvio, ma all’intermedio del 3.7km ha preso la testa senza più mollarla fino al traguardo.
Alla piazza d’onore è giunta la svedese Ebba Andersson, la quale ha sognato addirittura il primo successo in carriera con una condotta di gara praticamente parallela alla vincitrice. Solo 3"4 le hanno separate sul traguardo; per la ventitreenne di Sollefteå il risultato vale il 14° podio di Coppa del Mondo.
Arriva un sussulto anche da parte della squadra di casa. La leader della squadra finlandese Krista Pärmäkoski ha centrato il gradino più basso del podio, nonostante una caduta al tornante che introduce allo stadio le abbia fatto perdere una manciata di secondi. La ventinovenne di Ikaalinen è stata fino a metà gara in linea per il successo e nell’ultimo chilometro, prima della caduta, stava rimontando sia Johaug sia Andersson.
Quarto posto che è andato a Frida Karlsson. La giovane promessa del fondo svedese, la cui stella è stata offuscata dai problemi fisici dei mesi passati e dall’esplosione della coetanea Linn Svahn nelle sprint, è partita con la solita sparata delle ultime gare per poi calare alla distanza. Tuttavia, il distacco è rimasto comunque contenuto in 21"9 e la si aspetta a un grande finale di stagione.
Hanno sicuramente sentito le fatiche dei ritmi dello Ski Tour le altre norvegesi: Ingvild Flugstad Østberg ha terminato quinta, Heidi Weng, settima, e Astrid Uhrenholdt Jacobsen, nona.
E’ tornata a gareggiare dopo il ritiro nello Ski Tour la russa Natalia Nepryaeva, sesta, si è ben espressa la tedesca Katharina Henning, ottava, mentre sono arrivati segnali anche dalla giovane finlandese Johanna Matintalo con il decimo posto.
Azzurre assenti, i colori dell’Italia saranno difesi dagli uomini nella 15km a partire dalle 12.30.
Clicca qui per la classifica completa
FONDO – Johaug storica: 20^ vittoria stagionale nella 10km TC di Lahti
Ti potrebbe interessare
Norvegia, la fuga di talenti continua: la campionessa del mondo junior Malin Hoelsveen lascia il fondo per l’atletica
Da diverso tempo, la Norvegia assiste impotente ad un esodo di talenti dallo sci di fondo verso altre discipline.
Sci di fondo – Bella notizia per l’Italia: nel 2025/2026 gli skimen azzurri avranno il truck! La conferma arriva dalla FIS
Finalmente è in arrivo il truck! Nella stagione 2025/2026, con il suo culmine a febbraio in Val di Fiemme, quando
Sci di fondo – Ancora cambiamenti per Calle Halfvarsson: dopo aver lasciato la Nazionale, lo svedese cambia anche club
Questa è l’estate dei grandi cambiamenti per il veterano dello sci di fondo svedese, Calle Halfvarsson. Dopo