Venti su venti e titolo europeo dell’inseguimento per la quasi venticinquenne Elena Kruchinkina che nel primo pomeriggio di Minsk si è regalata la giornata forse più bella della carriera, vincendo l’ultima gara della rassegna continentale contro ogni pronostico.
Proprio quando la prova sembrava indirizzata in un duello finale tra Kristina Retzsova ed Elisabeth Högberg, nell’ultimo poligono la padrona di casa ha saputo sfruttare al meglio gli errori altrui (1 per la russa, 2 per la svedese mentre era al comando) per beffarle entrambe grazie ad una quarta, encomiabile, sessione di tiro.
Uscita dal poligono con una manciata di secondi di vantaggio – sei per la precisione – Kruchinkina si è ritrovata letteralmente le ali ai piedi, involandosi verso la medaglia d’oro mentre alle sue spalle, Retzsova e soprattutto Höberg – nell’ordine alle sue spalle – si sono ritrovate come compagne di viaggio della tornata finale anche la consapevolezza di aver letteralmente buttato via la medaglia d’oro.
Perchè fino al poligono finale la prova della svedese vincitrice della sprint sembrava di puro controllo, con un margine sempre di sicurezza nei confronti delle inseguitrici e Kruchinkina appesantita sin dalla partenza del minuto abbondante di ritardo ereditato dalla sprint.
Ma il biathlon ci ha spesso abituati a svolte "drammatiche": così è stato anche per Högberg che insieme ai due errori del poligono finale (3 in tutto) ha visto dissolversi la possibilità del back to back, a tutto vantaggio di Kruchinkina che ha così confezionato la domenica perfetta per gli appassionati bielorussi. Partita per undicesima, la padrona di casa ha vissuto la gara pressochè perfetta, facendo segnare il miglior tempo sugli sci e risultando la migliore – con margine – anche in termini di range time, il tutto condito con il preziosissimo zero al poligono, unica nella top20 di giornata.
Detto del podio, quarta piazza per la francese Caroline Colombo (1 errore), seguita dall’ucraina Anastasya Merkushyna e dalla capitana bielorusso Iryna Kryuko. Otto errori al tiro non hanno consentito la rimonta di Nicole Gontier, 40ima al traguardo in una gara che ha visto 13 atlete non partite.
Biathlon – Kruchinkina regala alla Bielorussia la domenica perfetta, argento russo con Retzova, bronzo Högberg

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Birgit Schölzhorn: “Non penso alle Olimpiadi, il mio obiettivo è migliorare ancora e intanto confermarmi in IBU Cup”.
Ha vinto a sorpresa la sprint dei Campionati Italiani Estivi di Anterselva, mettendosi alle spalle l’amica Hannah
Sci nordico, skiroll e biathlon – Programma e orari delle gare della settimana (16-21 settembre)
L’Italia sarà la grande protagonista della settimana, prima con la tappa della Coppa del Mondo di skiroll a
(VIDEO) Biathlon – Michele Carollo: “Sogno le Olimpiadi del 2030, l’obiettivo più grande per cui lavorare. Ma prima cresciamo un passo alla volta”
La stagione 2025/2026 sarà molto importante per Michele Carollo, che come gli altri atleti nati nel 2005, si