Karl Geiger è nella storia e ci rimarrà per sempre. Il tedesco, infatti, si è imposto sul trampolino HS 130 di Lahti (Finlandia), noto anche con il nome di Salpausselkä, vincendo la gara numero 1000 nella storia della Coppa del Mondo maschile di salto con gli sci.
Una prestazione che non ha ammesso repliche, con un dominio chiaro sin dalla prima tornata di salti (59, perché la qualificazione è stata cancellata per scelta degli organizzatori in virtù delle condizioni meteorologiche prettamente invernali).
Alle spalle di Geiger, doppietta austriaca, con Stefan Kraft e Michael Hayboeck: se il primo è un habitué del podio, non si può dire lo stesso del secondo, che torna a celebrare un piazzamento fra i primi tre dopo due anni di astinenza (Oslo 2018, dove, quasi per uno scherzo del destino, Kraft si posizionò dietro al vincitore, proprio come oggi).
Quarta e quinta piazza che parlano ancora tedesco, con Constantin Schmid e Stephan Leyhe, seguiti da Piotr Zyla (Polonia), Ryoyu Kobayashi (Giappone, secondo dopo il primo round e "soltanto" settimo dopo la serie di salti conclusiva), Robert Johansson (Norvegia), Daniel Andre Tande (Norvegia) e Anze Lanisek (Slovenia).
Nessun atleta italiano al via. Eliminati dopo il primo round Roman Sergeevich Trofimov (Russia), Jakub Wolny (Polonia), Stefan Huber (Austria), Roman Koudelka (Repubblica Ceca), Cene Prevc (Slovenia), Anze Semenic (Slovenia), Anders Haare (Norvegia), Robin Pedersen (Norvegia), Vladimir Zografski (Bulgaria), Sergey Tkachenko (Kazakistan), Jarkko Maatta (Finlandia), Marius Lindvik (Norvegia), Naoki Nakamura (Giappone), Gregor Deschwanden (Svizzera), Severin Freund (Germania), Sabirzhan Muminov (Kazakistan), Jan Hoerl (Austria), Mikhail Nazarov (Russia), Kevin Bickner (Stati Uniti d’America), Aleksander Zniszczol (Polonia), Arttu Pohjola (Finlandia), Antti Aalto (Finlandia), Artti Aigro (Estonia), Denis Kornilov (Russia), Andreas Schuler (Svizzera), Pawel Wasek (Polonia), Niko Kytosaho (Finlandia), Klemens Muranka (Polonia) e Vojtech Stursa (Repubblica Ceca).
CLASSIFICA FINALE:
1. K. Geiger (GER) 266.4 punti
2. S. Kraft (AUT) 260.5 punti
3. M. Hayboeck (AUT) 259.1 punti
4. C. Schmid (GER) 254.5 punti
5. S. Leyhe (GER) 254.3 punti
6. P. Zyla (POL) 251.6 punti
7. R. Kobayashi (JAP) 250.2 punti
8. R. Johansson (NOR) 250.0 punti
9. D.A. Tande (NOR) 248.9 punti
10. A. Lanisek (SLO) 247.9 punti
CLICCA QUI PER LEGGERE LA CLASSIFICA COMPLETA
SALTO – Coppa del Mondo maschile: Karl Geiger vince la gara numero 1000 del circuito

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Vince sempre Nika Prevc, ma le giapponesi crescono. Bene l’azzurra Zanitzer, è 15ª!
Altro giro, altra vittoria per Nika Prevc che si impone nella prima delle due gare dal trampolino grande di Wisla,
Biathlon e sci nordico – Programma e orari delle gare di sabato 16 agosto
Il weekend entra nel vivo e, nonostante il caldo estivo, si cumulano gli appuntamenti in calendario, tra gare
Biathlon – Il dramma di Arttu Heikkinen: campione del mondo giovanile, ora rischia la revoca del porto d’armi
Dalla Finlandia trapela una storia che si lega al nome di un giovane e promettente talento del biathlon