Con le coppe distance matematicamente assegnate a Therese Johaug e Alexander Bolshunov e la Coppa del Mondo generale ormai sempre più nelle mani degli stessi, il fine settimana di Lahti non ha avuto molto da narrare in tema di classifiche.
L’interesse verso le graduatorie sprint tornerà attuale a brevissimo con l’appuntamento infrasettimanale della sprint in tecnica libera di Konnerud, la quale sostituisce il classico appuntamento di Drammen per carenza di neve. Per altro, Konnerud è proprio alla periferia di Drammen e vi si gareggiò sotto il patrocinio nominale della città norvegese proprio in skating prima dei Mondiali di Oslo 2011.
Johaug è sempre più lanciata verso il record di punti di Bjørgen (2689). Praticamente impossibile riesca a fare altrettanto Bolshunov con quello maschile di Martin Johnsrud Sundby (2634). Il patatrac combinato dagli skimen russi, compromettendo lo Ski Tour scandinavo del formidabile allrounder russo, è stato letale.
Ibernate le prime due posizioni della classifica generale, rimangono in bilico le terze posizioni con numerosi atleti in corsa. Iivo Niskanen, attualmente sesto, ha rilanciato la sua candidatura vincendo a Lahti.
Vista la presenza delle staffette in Finlandia, menzioniamo anche la trascurata classifica per Nazioni dominata dalla Norvegia (1. donne / 1. uomini) davanti alla Russia (5. / 2.) e alla Svezia (2. /4.). L’Italia è nona (11. / 7.).
Appuntamento quindi a mercoledì 4 marzo con le sprint in skating di Drammen-Konnerud: qualificazioni alle 13:00, fase finale alle 15:30.
Classifica di Coppa del Mondo femminile
1. Johaug 2368
2. Weng 1647
3. Nepryaeva 1300
4. Jacobsen 1231
5. Diggins 1074
47. Comarella 117
Clicca qui per la classifica completa
Qui invece le classifiche distance e sprint guidate da Johaug e Svahn.
Classifica di Coppa del Mondo maschile
1. Bolshunov 2028
2. Klæbo 1563
3. Golberg 1238
4. Røthe 1169
5. Krüger 1163
16. Pellegrino 422
29. De Fabiani 251
Clicca qui per la classifica completa
Qui invece le classifiche distance e sprint guidate da Bolshunov e Klæbo.
FONDO – La classifiche di Coppa del Mondo dopo Lahti
Ti potrebbe interessare
Olimpiadi – Dario Cologna tra gli 11 candidati per la Commissione Atleti del CIO: quando si vota e come funziona
L’avvicinamento alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 va avanti spedito, accompagnato dai tanti appuntamenti
Sci di fondo e biathlon – Comitato FVG, le squadre regionali per la stagione 2025/26
Da pochi giorni il Comitato FISI FVG ha diramato l’elenco degli atleti facenti parte delle proprie squadre
Sci di fondo – Andorra, Altimiras torna sugli skiroll dopo l’operazione: sfiderà gli azzurri al Blinkfestivalen
L’immediato post stagione aveva riservato spiacevoli sviluppi all’Andorra dello sci di fondo, che nei