Dopo il terzo posto conseguito nella pursuit valida per gli Europei Open di biathlon, Sivert Guttorm Bakken (Norvegia) si è ripetuto sulle nevi di Minsk-Raubichi, in Bielorussia, dove ha centrato la vittoria nella sprint di IBU Cup, disputatasi alle 13 di oggi, mercoledì 4 marzo 2020.
Il ventunenne scandinavo ha fatto registrare il miglior tempo, concludendo la propria performance in poco meno di 28 minuti e commettendo un unico errore al poligono, più precisamente nella sessione in piedi. Esattamente ciò che è accaduto al padrone di casa Maksim Varabei e all’altro norvegese Endre Stroemsheim, classificatisi rispettivamente secondo e terzo.
Ai piedi del podio troviamo il francese Martin Perrillat Bottonet, alle cui spalle si è insediato il moldavo Pavel Magazeev, autore di una prestazione immacolata con la carabina (dieci bersagli su dieci). Più distanziati Endre Stroemsheim (Norvegia), Vasilii Tomshin (Russia), Emilien Claude (Francia), Taras Lesiuk (Ucraina) e Lucas Fratzscher (Germania).
Giornata positiva per i colori italiani, con tre azzurri nella top 20. Il migliore di loro è Thierry Chenal, 13° con zero imprecisioni al tiro, proprio come Daniele Cappellari (14°). Diciottesima piazza per Saverio Zini (un solo sparo andato a vuoto), mentre ha riscontrato grandi difficoltà Giuseppe Montello, 55° con 5 penalità e quasi cinque minuti di ritardo dal vincitore.
Non ha preso parte alla gara il ceco Milan Zemlicka. Out dopo 3.4 chilometri il serbo Ajlan Rastic e, dopo 5.9 chilometri, il tedesco Danilo Riethmueller.
La competizione si è svolta sotto un cielo molto nuvoloso e con una temperatura decisamente lontana dagli standard invernali (+8.6 gradi centigradi). Il vento, alla partenza, soffiava alla velocità di quattro chilometri orari in direzione nordest, mentre l’umidità si attestava al 77%.
CLASSIFICA FINALE
1. S.G. Bakken (NOR) 27:56.2 (0+1)
2. M. Varabei (BLR) +5.2 (0+1)
3. E. Stroemsheim (NOR) +34.5 (0+1)
4. M. Perrillat Bottonet (FRA) +43.6 (1+0)
5. P. Magazeev (MDA) +44.4 (0+0)
6. S. Pettersen (NOR) +1:07.0 (1+2)
7. V. Tomshin (RUS) +1:08.1 (0+2)
8. E. Claude (FRA) +1:10.9 (0+1)
9. T. Lesiuk (UKR) +1:11.2 (0+0)
10. L. Fratzscher (GER) +1:15.4 (0+2)
Gli italiani
13. T. Chenal +1:24.8 (0+0)
14. D. Cappellari +1:28.8 (0+0)
18. S. Zini +1:50.9 (0+1)
55. G. Montello +4:49.4 (2+3)
CLICCA QUI PER LEGGERE LA CLASSIFICA COMPLETA
BIATHLON – IBU Cup, sprint maschile: in Bielorussia vince il norvegese Bakken

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Mari Eder torna in Nazionale…come stilista. Presentate le tute della Finlandia disegnate dall’ex atleta
Come tutte le squadre di Coppa del Mondo, anche quella finlandese sta finalizzando in questo periodo gli ultimi
Biathlon – Johannes Dale e quella corsa folle per assistere alla nascita del figlio: “Mi sembrava di essere in un film”
“È andato via di corsa, sta per diventare papà”. Questa le risposta che ricevemmo quando lo scorso luglio ci
Biathlon – Il Comitato Olimpico Finlandese ha messo a disposizione un truck per la sciolinatura alla squadra, ma l’allenatore ha rifiutato
Il Comitato Olimpico Finlandese, presieduto da Toni Roponen, avrebbe fornito alla squadra di biathlon della