Sivert Bakken convince sempre più e per il secondo giorno consecutivo è salito sul gradino più alto del podio di Minsk, vincendo anche la seconda sprint della tappa di IBU Cup che ha seguito gli Europei della scorsa settimana.
Un errore al tiro – nel poligono a terra – non ha fermato il ventunenne norvegese di casa a Lillehammer che ha letteralmente dominato la prova, rifilando 21"3 di distacco al più esperto connazionale Lars Birkeland e 25"8 all’emergente francese Emilien Claude – a sua volta già sul podio di Coppa del Mondo – nonostante entrambi fossero usciti intonsi della due sessioni di tiro.
Un’affermazione importante per Bakken che dimostra ancor più di essere già pronto a sbarcare nel palcoscenico maggiore, per dare ulteriore linfa ad una nazionale come quella norvegese che già si presenta come la più profonda e qualitativa del Circo Bianco.
E l’alternanza tra Norvegia e Francia prosegue anche ai piedi del podio grazie al quarto posto del vichingo Havard Bogetveit (+27"2 con un errore in piedi), seguito dal transalpino Martin Perrillat Bottonet (+28"9 senza errori), mentre fa sensazione vedere al settimo posto l’altro norvegese Sindre Pettersen, staccato di 37"3 dal vincitore pur appesantito di ben tre errori al tiro (1+2).
Un singolo errore nella prima sessione di tiro ha contraddistinto la prova di Daniele Cappellari, giunto al traguardo con il 25imo tempo di giornata ed un ritardo di 2’01 da Bakke; poco dietro Giuseppe Montello ha meritato la 29ima piazza (+2’19) mancando due bersagli nel poligono in piedi, con Saverio Zini 41° (+2’56 con 2 errori) e Thierry Chenal in 53ima piazza con ben 5 errori al tiro.
Biathlon – Sivert Bakken si conferma a Minsk, Daniele Cappellari 25imo

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Johannes Bø: “Fourcade mi sembra in forma, sarà un bel duello”
Il norvegese ha svelato di aver avuto un piccolo problema fisico e confermato che salterà probabilmente le tappe
Sinner, la positività al Clostebol e quelle differenze sostanziali con il caso Johaug, squalificata 18 mesi
Il caso Sinner, risultato positivo due volte e scagionato dall’ITIA, l’International Tennis Integrity Agency,
Biathlon, Anterselva 2020: riviviamo le emozioni della staffetta mista attraverso la FOTOGALLERY di Stefano Jeantet
Il Mondiale azzurro è iniziato con uno splendido argento alle spalle della Norvegia. Stefano Jeantet ha immortalato