Oslo e l’intera Norvegia si inchinano ai piedi di Sua Maestà Jarl Magnus Riiber, vincitore dell’ultima gara stagionale del circuito di Coppa del Mondo di combinata nordica. Un’egemonia quasi totalmente incontrastata quella messa in atto in questi mesi dal fuoriclasse scandinavo, capace di finire 16 volte su 17 sul podio e di non lasciare praticamente spazio alla concorrenza.
In seconda posizione si è classificato il tedesco Fabian Riessle, che ha avuto la meglio in volata sul finlandese Ilkka Herola, miglior fondista dell’intera stagione di Coppa del Mondo, come recita la scritta sul suo pettorale. Indubbiamente, sul mancato sorpasso ai danni del portacolori della Germania ha pesato la fatica accumulata nella gambe da Herola, il quale ha condotto un’azione di rimonta dall’inizio alla fine dei dieci chilometri sugli sci stretti, non cedendo praticamente mai la testa del gruppo.
Quarta piazza per il nipponico Akito Watabe, seguito da Joergen Graabak (Norvegia), Eric Frenzel (Germania), Manuel Faisst (Germania), Espen Andersen (Norvegia), Ryota Yamamoto (Giappone) e Lukas Greiderer (Austria).
Centra l’ingresso in zona punti Alessandro Pittin (30°), mentre l’altro azzurro Samuel Costa recupera sei posizioni e termina la prova al 34° posto.
Termina così la stagione di Coppa del Mondo di combinata nordica, che non vivrà l’atto conclusivo delle finali di Schonach, cancellate ufficialmente dalla FIS per mancanza di neve nella località tedesca.
CLASSIFICA FINALE
1. J.M. Riiber (NOR) 23:59.9
2. F. Riessle (GER) +54.1
3. I. Herola (FIN) +54.8
4. A. Watabe (JAP) +1:08.0
5. J. Graabak (NOR) +1:10.1
6. E. Frenzel (GER) +1:13.4
7. M. Faisst (GER) +1:20.5
8. E. Andersen (NOR) +1:27.2
9. R. Yamamoto (JAP) +1:33.1
10. L. Greiderer (AUT) +1:36.3
Gli italiani
30. A. Pittin +3:11.6
34. S. Costa +3:57.9
COMBINATA NORDICA – Coppa del Mondo: ecco Sua Maestà Jarl Magnus Riiber, re di Oslo

Ti potrebbe interessare
Sci nordico – Trondheim 2025: arriva la proposta per i creditori dall’organizzazione, ma basta un solo no per la bancarotta
Si torna ancora a discutere sui Mondiali di Trondheim, protagonisti di uno dei più grandi scandali della storia
Skiroll – Verso i Mondiali Junior, le ultime dal raduno degli azzurrini a Pinzolo. Sala: “Ecco su cosa lavoriamo”
La nazionale di skiroll si prepara a dare il via ufficiale alla propria stagione a livello internazionale, che
Biathlon e skiroll – Nel Vercors scatta il Dauphiné Nordique Festival: al via anche la belga Cloetens
L’estate entra nel vivo e con lei anche i tanti eventi disseminati su tutto il territorio europeo. Anche in