La Norvegia che aspetti e che vince la prima gara del programma delle due giorni di casa sul trampolino di Oslo; la Germania che, salda seconda, fa di un sol boccone l’Austria (sesta) per balzare al comando della classifica per nazioni: sull’ Holmenkollbakken, il trampolino di Oslo, la Norvegia ha dominato entrambe le serie di salto. Forfang, Johansson, Tande e Lindvik hanno fatto il vuoto sin dal primo salto mettendo un margine di sicurezza tra loro e la Germania di Schmid, Paschke, Leyhe e Geiger. Dopo la prima serie, chiusa con 479.7 punti, i norvegesi avevano 8.3 punti di vantaggio sui tedeschi.
Nella seconda il divario è ancora aumento con i padroni di casa che hanno fatto il vuoto e hanno chiuso con 997.4 e più di 36 punti di vantaggio sulla Germania che ha dovuto lottare per difendere la piazza d’onore da una Slovenia (Jelar, Zajc, Lamsek e Peter Prevc) già terza dopo la prima serie, che ha fatto segnare il secondo punteggio nella seconda serie con più di 15 punti di vantaggio sulla Germania e a 11.1 dalla Norvegia. La Polonia (Zyla, Kot, Stoch e Kubacki) è finita appena dietro, a quattro punti dalla Norvegia. L’Austria, seppur trascinata da un Stefan Kraft in giornata, non è andata oltre la sesta posizione, perdendo la leadership.
Domani gara individuale, la trentatreesima della stagione. La lotta per la classifica generale è tutta da giocare con la Germania che ora guida con 33 punti sull’Austria.
Clicca qui per la classifica finale dopo le due serie
La Norvegia vince il Team Event di Oslo

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Summer Grand Prix, la Norvegia scalpita: “Strano ci voglia così tanto per le indagini, ci prepariamo per Courchevel”
Sono passati ormai oltre 4 mesi dall’episodio che aveva coinvolto la Norvegia del salto con gli sci a margine
Skiroll – Coppa del Mondo a Madona, gli organizzatori: “In futuro gare ancora più grandi”
A Madona tutto è pronto per la tappa che dal prossimo 17 luglio darà ufficialmente il via alla Coppa del Mondo di
Sci di fondo – L’impresa di Klæbo ai Mondiali di Trondheim diventa un documentario! Lo dirige… suo fratello
Che la storia scritta da Johannes Høsflot Klæbo ai Mondiali di Trondheim 2025 fosse una sceneggiatura da oscar,