Si sono conclusi con l’odierna prova di salto a squadre mista i Mondiali juniores e U23 (solo per il fondo) di sci nordico ospitati dalla località tedesca di Oberwiesenthal.
La competizione per il successo è stata particolarmente vibrante con l’oro andato all’Austria per 1.6 punti sulla Norvegia. 1023,3 a 1021,7.
Affascinante il riproporsi di duelli serrati fra i due ori delle gare individuali, gli austriaci Marita Kramer e Peter Resinger, e gli argenti, i norvegesi Thea Minyan Bjørseth e Sander Vossan Eriksen. La dominatrice della gara individuale è stata battuta in entrambi i confronti, mentre i ragazzi si sono spartiti il miglior punteggio assoluto nel quarto turno, ma anche in questo caso in termini di punteggio è stata la Norvegia a guadagnarci.
Inoltre, la squadra austriaca si è ritrovata a inseguire con più di venti punti di distacco a metà gara dopo la defaillance nel primo salto di Lisa Eder, la quarta della gara individuale, che si è ben riscattata una volta tornata sul trampolino per il secondo round, bilanciando la situazione con l’avversaria scandinava Eirin Maria Kvandal.
E’ stato quindi fondamentale l’apporto di Marco Wörgötter rispetto a Bendik Jacobsen Heggli nello spostare l’inerzia della competizione.
Il bronzo è andato alla Slovenia che ha avuto ragione della Germania grazie agli strepitosi salti di Jan Bombek, il migliore in assoluto di giornata per punteggi e misure (due volte 108 metri) in entrambi i salti. Il confronto è finito 986.0 a 926.3.
L’Italia tutta gardenese delle sorelle Jessica e Lara Malsiner e dei ragazzi Mattia Galiani e Daniel Moroder è riuscita a entrare fra le prime otto squadre. E’ stata ovviamente la più esperta Lara a trascinare il quartetto ottenendo il terzo e quarto parziale di salto nel suo turno.
Clicca qui per la classifica completa
SALTO – Oro Austria nella prova a squadre mista nella chiusura dei Mondiali jr di Oberwiesenthal

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Norvegia padrona anche al maschile. Francia e Svezia sul podio, Italia settima
Mancano i fratelli Bø, ma la Norvegia vince lo stesso: la staffetta maschile di Kontiolahti si chiude come la prova
Sci di fondo – I convocati della Francia per i Mondiali Junior e Under 23 a Planica: c’è la sorpresa del Tour de Ski Rémi Bourdin
La Francia guarda avanti ai Mondiali Junior e Under 23 che dal 5 all’11 febbraio prenderanno il via sulle nevi di
Anterselva 2020, anche Dominik Paris a godersi lo spettacolo del biathlon: “E’ uno sport che mi appassiona!” (VIDEO)
Le dichiarazioni di Paris, sciatore alpino campione del mondo in carica di superG, intervistato da Fondo Italia al