A tre anni dalla sua ultima vittoria in Coppa del Mondo, a Sapporo nel 2017 a pari merito con Kot, e quattro dall’ultimo successo solitario, Peter Prevc è tornato al successo a Lillehammer, nella gara che recuperava quella saltata ieri ad Oslo.
Grazie a un’ottima seconda serie, arrivata in un momento non facile per tutti i migliori a causa del vento, lo sloveno è riuscito a piazzare un bel salto che gli ha consentito di battere il tedesco Markus Eisenbichler, leader dopo la prima serie, riuscito ad andare però di poco oltre i 120 metri. Terza piazza per un altro tedesco, Stefan Leyhe, rimasto di un soffio davanti ai norvegesi Lindvik, Johansson e Pedersen, capace di recuperare diverse posizioni nella seconda serie.
Il vento che continuava a cambiare ha penalizzato nella seconda serie moltissimi atleti, tra i quali Stoch e Ryoyu Kobayashi, giunti rispettivamente settimo e nono.
Al termine della gara tanta la soddisfazione di Peter Prevc: «È stata una gara dura ed equilibrata, il vento cambiava di continuo. Io sono riuscito comunque a fare un ottimo salto e sono felice di essere qui ora. Sono molto orgoglioso di aver vinto anche per la mia squadra». CLASSIFICA FINALE CLICCA QUI
Salto – Raw Air: Peter Prevc torna al successo dopo molto tempo

Ti potrebbe interessare
Sci nordico – No al ritorno degli atleti russi e bielorussi, TV2 rivela: maggioranza risicata al voto
Martedì, la Federazione Internazionale di Sci (FIS) ha deciso di non riammettere gli atleti russi alle competizioni
Salto con gli sci – La Germania ufficializza 21 saltatori per la tappa casalinga di Klingenthal che conclude il Summer Grand Prix 2025
Con un totale di 21 saltatori con gli sci, la Germania di salto con gli sci si presenta alla tappa finale del
La FIS dà il suo no al ritorno di russi e bielorussi: le reazioni del mondo dello sci. E la Russia si prepara a fare ricorso.
Nella tarda serata di ieri è arrivato il tanto atteso verdetto negativo in merito alla questione sul ritorno degli