Ecco quanto scritto dall’IBU
«L’IBU ha preso nota delle raccomandazioni delle autorità sanitarie norvegesi di cancellare tutti gli eventi con più di cinquecento partecipanti. L’IBU e il CO di Holmenkollen sono in contatto con le autorità per capire le conseguenze e i dettagli di questa decisione, in particolare se la tappa di Coppa del Mondo di biathlon a Oslo (20-22 marzo 2020) potrà disputarsi. Seguiranno aggiornamenti».
La questione è quindi legata al numero di persone presenti all’evento, dove è ormai chiaro si gareggerà a porte chiuso. Per far si che le gare si disputino regolarmente, devono essere meno di cinquecento i partecipanti. Secondo VG, al momento sono iscritte 631 persone tra atleti, allenatori, tecnici e organizzatori. A Kontiolahti, però, il numero di persone attorno all’evento – tifosi esclusi – è di 509, mentre a Nove Mesto erano 564.
Il manager della nazionale norvegese, Pern Arne Botnan, pensa si possano tagliare il numero di presenti: «Al momento penso solo che dobbiamo abbassare il numero di presenti per far si che la Coppa del Mondo possa concludersi a Holmenkollen. Sarebbe triste se ciò non accadesse».
Ovviamente la questione deve essere risolta a breve, sicuramente prima della tappa di Kontiolahti.
Biathlon – Il finale della Coppa del Mondo a Oslo è a rischio

Ti potrebbe interessare
Granfondo – Doppio colpo per il Team Ragde Eiendom: subito Bjørgen, poi anche Johaug
La quarantenne Marit Bjørgen sarà al via della stagione delle lunghe distanze con obiettivo Marcialonga e
Thomas Aasen Markeng sorprende tutti ai Mondiali Juniores di Lahti!
Il norvegese ha sbancato la gara individuale maschile del salto speciale di Lahti, dove sono rimasti con un pugno
Biathlon, IBU CUP: a Beitostolen rinviate le due gare sprint a causa del vento
Le gare si disputeranno domani, provocando così la cancellazione delle staffette.