Incredibile smentita del Comitato Organizzatore di Narvik 2020, che dopo aver pubblicato questo pomeriggio un comunicato nel quale parlava di due atleti in quarantena, perché provenienti dal Tirolo, che avevano lasciato la località e di atleti italiani e polacchi rimasti a casa, è riuscito a rimangiarsi tutto con un nuovo comunicato.
Ecco quanto scritto sul sito ufficiale del CO di Narvik 2020.
«In riferimento al comunicato: “Due atleti hanno lasciato i Mondiali Juniores di sci alpino per andare in quarantena da coronavirus».
I fatti:
Nessuno è in quarantena
Nessun atleta ha lasciato i Mondiali
Non ci sono casi di coronavirus nella regione di Narvik
Due allenatori hanno lasciato Narvik, come già deciso, dopo la conclusione degli eventi di velocità. È stata seguita una corretta procedura, ma c’è stata un’incomprensione. Vogliamo esprimere le nostre scuse alla squadra austriaca e la federazione».
Gli italiani e i polacchi che nel primo comunicato sarebbero rimasti a casa – ma non era vero – nemmeno citati. Siamo curiosi di sapere come la partenza di due allenatori sia stata scambiata per una quarantena da coronavirus per due atleti. La questione è veramente strana. Da segnalare che successivamente al primo comunicato il sito era stato irraggiungibile per alcune ore.
Incredibile – Il Comitato Organizzatore di Narvik 2020 si smentisce: “Nessuno è in quarantena”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Germania, il post ritiro di Wiesensarter: “In realtà volevo continuare fino alle Olimpiadi”. Ora insegue una laurea in informatica
Al termine della scorsa stagione invernale la Germania del biathlon ha dovuto salutare Marion Wiesensarter, atleta
Sci di fondo – Dariya Nepryaeva: “Io atleta diversa da mia sorella, voglio credere nelle Olimpiadi. Carl? Sono scioccata”
Promettente e determinata, la fondista russa classe 2002 Dariya Nepryaeva si racconta in una lunga intervista al
Biathlon – Nasce la collaborazione tra Belgio e Gran Bretagna: raduni congiunti anche ad agosto e settembre
Il mondo del biathlon non è solo competizione e sfide, ma anche condivisione, fratellanza e sostegno reciproco. Lo