È stata una stagione difficile per Patrick Braunhofer, che la scorsa primavera, quando era stato inserito nella squadra A, avrebbe immaginato ben altro. Il ’98 della Val Ridanna, invece, ha subito un grave infortunio proprio nella fase iniziale della preparazione, risentendone per buona parte della stagione. Poi ha perso un po’ di fiducia dopo le prime gare, ma non ha mollato e alla fine è riuscito a cogliere un bel risultato agli Europei Juniores di Hochfilzen, con un bronzo nell’individuale che certamente gli darà morale anche in vista del prossimo anno, nel quale ovviamente vorrà fare quel salto di qualità mancato quest’anno.
«Oggi (ieri, ndr) è stata una gara dura con una neve bagnata e brutta – ha affermato Braunhofer a Fondo Italia dopo il bronzo nell’individuale – ma ho tirato fuori il meglio che avevo. Finalmente dopo una stagione abbastanza dura è arrivato un risultato decente, del quale sono contentissimo. In gara sono partito abbastanza bene, già al primo chilometro ho avuto delle buone sensazioni, anche perché avevo degli ottimi sci; di questo voglio ringraziare i tecnici, che hanno fatto miracoli. Al poligono sono riuscito a fare quello che so, soltanto nell’ultima serie in piedi mi sono trovato in una situazione complicata da gestire, tanto che non mi aspettavo di ottenere uno zero».
Un risultato utile, come dicevamo, per ritrovare fiducia dopo una stagione al di sotto di quello che il carabiniere della Val Ridanna si sarebbe aspettato: «Il morale è nuovamente alto dopo questo risultato. Durante tutto l’inverno ho aspettato un risultato che mi confermasse di esserci ancora ed essere in grado di fare tutto al meglio come so, finalmente è arrivato. In ogni caso non mi sono mai abbattuto durante la stagione, ero convinto che prima o poi qualcosa di positivo sarebbe arrivato. Ora finisco le gare che sono rimaste, poi ripartirò per la prossima stagione, augurandomi di non avere altri infortuni ed essere nelle miglior condizioni per dare il mio massimo».
Biathlon – Patrick Braunhofer: “Finalmente un risultato decente, che mi dà morale per la prossima stagione”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – I dubbi di Jacquelin:”Non so cosa farò dopo le Olimpiadi”
Non era solo la delusione per una gara andata male, ma un pensiero molto più profondo, un ragionamento che
Biathlon – Hanna Öberg: “Nonostante le malattie, ho fattu una buona preparazione sul tiro. Devo essere meno maniaca del controllo”
Un’estate difficile, a causa di diferse malattie che l’hanno spesso fermata, costringendola a saltare
Biathlon – La nuova frontiera della preparazione per Halvarsson: allenamenti al caldo per brillare il prossimo inverno
Una delle atlete che domenica gli appassionati di biathlon troveranno sulla linea di partenza del Loop One Festival