Mentre sci di fondo e biathlon provano ostinatamente ad andare avanti, il salto con gli sci ha deciso di fermarsi. È arrivata infatti la comunicazione ufficiale da parte della FIS, nonostante ieri si fossero disputate regolarmente le qualificazioni alla gara prevista per oggi, della cancellazione ufficiali di tutte le competizioni rimaste fin qui in stagione.
Sono quindi state cancellate le gare della Coppa del Mondo maschile di Trondheim e Vikersund, ma anche quelle femminili di Trondheim, Nizhny Tagil e Chaikovsky. Allo stesso tempo i Mondiali di volo, in programma a Planica dal 19 al 22 marzo 2020, sono stati posticipati alla prossima stagione, che verrà discussa nelle prossime settimane.
Decise quindi anche le due coppe del mondo. Quella maschile è andata a Stefan Kraft che aveva comunque un rassicurante vantaggio su Karl Geiger di 140 punti. Quella femminile, invece, è stata vinta da Maren Lundby che proprio nelle due gare di Lillehammer aveva scavalcato Chiara Hoelzl nella classifica generare, distanziandola ora di 65 punti. L’azzurra Lara Malsiner ha concluso in 15ª posizione.
Salto – Cancellate le ultime tappe, Coppa del Mondo assegnata a Kraft e Lundby; rinviati i Mondiali di Volo

Ti potrebbe interessare
Sci nordico – Trondheim 2025: arriva la proposta per i creditori dall’organizzazione, ma basta un solo no per la bancarotta
Si torna ancora a discutere sui Mondiali di Trondheim, protagonisti di uno dei più grandi scandali della storia
Salto con gli sci – Slovenia, annunciate le squadre per la stagione 2025/2026
Anche se la preparazione è iniziata da diverso tempo, solo oggi la Federazione Slovena di Sci ha annunciato le sue
Skiroll – Verso i Mondiali Junior, le ultime dal raduno degli azzurrini a Pinzolo. Sala: “Ecco su cosa lavoriamo”
La nazionale di skiroll si prepara a dare il via ufficiale alla propria stagione a livello internazionale, che