"Un ultimo ballo. Nessuno può sapere chi vincerà la Coppa del Mondo, domani, ma una cosa è certa: sarà la nostra ultima battaglia. Buona fortuna e… grazie di tutto. Chapeau".
Sono trascorsi solo 17 minuti dall’annuncio via social dell’addio alle gare di Martin Fourcade, atteso domani all’atto conclusivo di una carriera gloriosa come poche altre, con l’inseguimento di Kontiolahti: ecco che immediata è arrivata la reazione di Johannes Bø, pronto a rendere onore al rivale di una stagione, l’unico che domani potrà contendergli la Coppa del Mondo. Sarebbe la seconda, per il norvegese. Addirittura l‘ottava per Le Roi Martin.
I due saranno staccati dalla ventina appena abbondante di secondi ereditata dalla sprint di venerdì, con Bø in fuga e Fourcade ad inseguire, dopo che il norvegese ha completato il sorpasso effettivo nelle scorse giornate di gara, in vetta alla generale.
Un messaggio breve ma accorato, quello di JTB, in cui traspare tutta la stima e l’ammirazione nei confronti di chi ha scritto la storia del biathlon dell’ultimo decennio.
Ed allora, non resta che aspettare l’ultima sfida, l’ultimo ballo, l’ultima battaglia, per completare fino in fondo il passaggio di consegne, dall’era di Re Fourcade, a quella di sua maestà JTBø.
Impossibile mancare.
Biathlon – JTBø saluta “le Roi” Fourcade: “Ma prima l’ultimo ballo”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Matthias Schwarzbacher, l’erede in bici di Peter Sagan che si ispira a Martin Fourcade
Si moltiplicano le connessioni tra il ciclismo e gli sport nordici, con numerose storie di atleti prestati da
Fondo e biathlon – Lofoten Skyrace, Johaug batte Eckhoff nella sfida in salita, ma il podio è lontano per entrambe
Favorita della vigilia, dopo aver vinto lo scorso anno con un margine di ben 10 minuti sulle inseguitrici, Therese
Sci di fondo – Bolshunov è in Italia: squadra russa al Monte Bondone fino al 24 luglio
Mentre le nazioni più accreditate per le medaglie alle Olimpiadi proseguono nella loro preparazione estiva, anche