L’addio di Martin Fourcade è un evento storico per il biathlon che, come scritto ieri dallo stesso francese, è cresciuto pari passo con lui, diventando uno sport sempre più popolare. Per questo motivo anche l’IBU ha deciso di salutare il vincitore di sette coppe del mondo con un comunicato del presidente Olle Dahlin, che riportiamo.
«Il ritiro di Martin segna la fine della carriera di uno dei biatleti di maggior successo di tutti i tempi. Ha vinto tutto ciò che c’era da vincere; dai Mondiali alla Coppa del Mondo, passando per gli ori olimpici. Ha posto dei nuovi livelli ed è stato ispirazione per così tanti giovani atleti che stanno facendo ora la loro parte in questo sport.
Ma non è stato un esempio solo sulla neve. È stato sempre una forte voce dello sport pulito e ha rappresentato gli interessi degli atleti con l’IBU, un membro attivo della Commissione Atleti. Mentre siamo tristi nel vederlo ritirarsi, lo ringraziamo per come ha contribuito al nostro sport. Gli auguriamo la miglior fortuna per il futuro sapendo che sarà vicino al biathlon».
Biathlon – L’IBU saluta Fourcade: “È stato ispirazione per tanti giovani e voce dello sport pulito”
Ti potrebbe interessare
Biathlon – La lunga intervista a Sturla Holm Laegreid: “Sono pronto a difendere il titolo dall’assalto delle nuove leve”
Lo scorso marzo, Sturla Holm Laegreid ha finalmente conquistato il prestigioso Globo di Cristallo che aveva
Biathlon – “Falsi professionisti e stress”: la bomba di Campbell Wright al podcast Skirious Problems
Il podcast “Skirious Problems”, condotto dal fondista austriaco Mika Vermeulen e dal
Biathlon – Il comunicato della Federazione Francese di sci: “Prendiamo atto del verdetto. Ci riuniremo per il provvedimento federale”
La FFS ha risposto al termine dell’udienza che ha portato alla condanna di Julia Simon tramite un comunicato
