L’addio di Martin Fourcade è un evento storico per il biathlon che, come scritto ieri dallo stesso francese, è cresciuto pari passo con lui, diventando uno sport sempre più popolare. Per questo motivo anche l’IBU ha deciso di salutare il vincitore di sette coppe del mondo con un comunicato del presidente Olle Dahlin, che riportiamo.
«Il ritiro di Martin segna la fine della carriera di uno dei biatleti di maggior successo di tutti i tempi. Ha vinto tutto ciò che c’era da vincere; dai Mondiali alla Coppa del Mondo, passando per gli ori olimpici. Ha posto dei nuovi livelli ed è stato ispirazione per così tanti giovani atleti che stanno facendo ora la loro parte in questo sport.
Ma non è stato un esempio solo sulla neve. È stato sempre una forte voce dello sport pulito e ha rappresentato gli interessi degli atleti con l’IBU, un membro attivo della Commissione Atleti. Mentre siamo tristi nel vederlo ritirarsi, lo ringraziamo per come ha contribuito al nostro sport. Gli auguriamo la miglior fortuna per il futuro sapendo che sarà vicino al biathlon».
Biathlon – L’IBU saluta Fourcade: “È stato ispirazione per tanti giovani e voce dello sport pulito”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Lutto in Norvegia: è morta Trude Dybendahl, campionessa del mondo in Val di Fiemme nel ’91
Tristi notizie dalla Norvegia, dove nelle ultime ore si è spenta l’ex fondista Trude Dybendahl, anche
Si ritira Johan Kjølstad, campione del mondo di Liberec 2009
Con un post sulla pagina Facebook della sua squadra, il Team United Bakeries, Johan Kjølstad ha annunciato il
Fondo – La determinazione di Hellweger: “Migliorare nella resistenza per fare bene alle Olimpiadi”
L'altoatesino è abbastanza chiaro sui suoi obiettivi: "Voglio alzare l'asticella, migliorando nella resistenza e