Terzo ritiro in pochi giorni nel biathlon internazionale. Dopo gli addii di Martin Fourcade e Kaisa Mäkäräinen è arrivato quello più sorprendente di Celia Aymonier. La francese, ancora ventottenne, ha annunciato il suo ritiro attraverso un messaggio apparso sui propri social. Ex fondista, atleta molto competitiva quindi sugli sci, Aymonier ha sempre faticato al tiro, tanto che nell’ultima stagione ha sparato con appena il 73%.
Mai salita sul podio, Aymonier vanta come miglior risultato individuale un quarto posto ottenuto lo scorso anno nella sprint di Oslo, quando chiuse la gara con il suo unico zero in carriera. Ha vinto un bronzo mondiale nel 2017 a Hochfilzen, con le compagne della staffetta femminile, mentre in Coppa del Mondo è salita sul podio 10 volte, 9 con la staffetta femminile (2 vittorie) e una con quella mista.
«Lo sport mi ha permesso di conoscere me stessa, insegnandomi chi sono – ha scritto Aymonier – dove voglio andare e cosa voglio fare. Le sfide, le fermate, le tempeste e le pause mi hanno insegnato tanto. Sono cresciuta, mi sono evoluta e ciò mi ha reso più forte. Ho anche avuto il tempo di riflettere e concentrarmi su me stessa. In più di dieci anni di sport sento di esserci riuscita. Ho capito oggi che lo sport ad alto livello richiede troppo ed è molto focalizzato sul risultato per permettermi di restare qui con il solo obiettivo di provare piacere e conoscenza di sé […] quindi eccomi qui oggi tra alti e bassi di fronte ai miei limiti e ai miei valori. Ecco perché alla fine delle mie risorse sportive e umane in questo ambiente, decido con serenità di lasciare lo sport professionistico per scoprire nuovi orizzonti che saranno più in linea con la persona che sono diventata».
Altro addio nel biathlon: si ritira anche Célia Aymonier

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo e biathlon – Dalle piste alle parate: gli atleti francesi celebrano a Chamonix il 14 luglio
Giornata di Festa Nazionale oggi in tutta la Francia, da nord a sud, dalla capitale alle province passando per i
Biathlon – Modifiche ai calendari di IBU Cup e IBU Junior Cup per il 2026/27 e 2027/28: ecco date e località aggiornate
L’IBU prosegue nella programmazione a lungo termine dei suoi eventi di rilievo e – dopo aver già
Biathlon – Simon: “Anterselva? I grandi obiettivi sono una medaglia nell’Individuale e un oro di squadra”
Nel giorno in cui in Francia si festeggia la ricorrenza della Presa della Bastiglia, l’IBU ne approfitta per