È arrivato il si definitivo della Camera al decreto legge contenente le misure per lo svolgimento dei Giochi Olimpici e Paraolimpici Invernali di Milano-Cortina 2026 e delle finali ATP di tennis a Torino. I voti a favore sono stati 408, due i contrari, due gli astenuti.
Molto soddisfatto Vincenzo Spadafora, ministro alle politiche giovanili e allo sport, che all’ANSA ha dichiarato: «Oggi la Camera dei deputati ha mandato un messaggio di unità e di speranza al Paese. Dopo un appassionato e sinergico lavoro di tutte le forze politiche è stata approvata con il voto favorevole di tutti i gruppi parlamentari la Legge di conversione del Decreto sui Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano Cortina 2026, sulle Finali ATP di Torino e contro la pubblicizzazione parassitaria.Lo sport sarà un motore per la ripartenza economica e sociale del nostro Paese. Il voto di oggi dimostra che l’Italia di fronte alle emergenze e alle opportunità riesce a fare squadra».
La Camera ha approvato il decreto legge sulle Olimpiadi di Milano Cortina 2026

Ti potrebbe interessare
La Val di Zoldo ha festeggiato Sara Pellegrini: “Una grande emozione”
La poliziotta è stata festeggiata con Pierluigi Costantin e Luca Molin Pradel, i due tecnici sempre della Val di
Sci di fondo – Coletta Rydzek ottiene la prima vittoria in carriera nella sprint di Lahti. Federica Cassol è ottima nona!
La sprint a skating di Lahti, l’ultima di stagione a livello individuale, vede l’impronosticabile trionfo
VIDEO, Biathlon – Samuela Comola: “Mi sto concentrando sull’atteggiamento più che sul risultato”
Reduce da una stagione tutto sommato positiva, benché forse sia mancato un acuto come quello ottenuto nel 2023 ad