Arrivano buone notizie per gli atleti professionisti degli sport individuali. Nella conferenza stampa indetta oggi a Palazzo Chigi, il Primo Ministro italiano, Giuseppe Conte, ha infatti aperto al ritorno all’attività sportiva a partire dal 4 maggio.
Potranno quindi riprendere ad allenarsi gli atleti professionisti degli sport individuali e anche coloro non ancora tali ma ritenuti di interesse nazionale dal CONI. Gli atleti avranno la possibilità quindi allenarsi nei centri sportivi, ovviamente rispettando le distanze di sicurezza e tutte le accortezze del caso. Un’apertura importante per i professionisti, e non, delle nazionali di fondo, biathlon, salto e combinata nordica che a breve riprenderanno la loro attività.
Agli atleti degli sport di squadra, invece, sarà concesso di tornare al lavoro a partire dal 18 maggio. Per quanto riguarda i semplici amatori, si potrà tornare a fare attività sportiva, rispettando la distanza minima prevista di due metri. Per la semplice attività motoria sarà invece di un metro.
Emergenza Coronavirus: gli atleti degli sport individuali potranno tornare ad allenarsi dal 4 maggio
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Da riserva a favorito per l’oro, Perrot: “È un orgoglio e una fortuna”
Da enfant prodige a colonna del biathlon francese in un quadriennio olimpico: nel 2022, Eric Perrot si è guadagnato
Biathlon – Gli svedesi mettono in guardia la Norvegia: “Sarà dura per loro senza i fratelli Boe”
La rivalità tra Svezia e Norvegia nelle discipline nordiche è uno degli aspetti irrinunciabili e forse anche
Sci di fondo – Pellegrino a Ski Chrono: alla vigilia dell’inverno olimpico tra emozioni, sogni e ultime sfide
Qualche settimana fa, Federico Pellegrino si è recato a Saint-Jean-de-Moirans, nel dipartimento francese

