Cosa dicono le statistiche della stagione 2019/2020 per il Comitato  Trentino Fisi? Dati alla mano, prima dell’inevitabile interruzione  legata all’emergenza sanitaria Covid – 19, il calendario agonistico ha  visto la disputa di 233 eventi sui 323 in calendario, per una percentuale di manifestazioni regolarmente messe in cantiere pari al 72%. Per quanto riguarda le gare di categorie si sono svolte 982 competizioni sulle 1292 programmate da ottobre a marzo (76% di gare disputate),  relative alle 12 discipline che si praticano in Trentino, ovvero sci  alpino, sci fondo, salto speciale, combinata nordica, biathlon,  snowboard, skicross, freestyle, sci alpinismo, slittino, skiroll, sci  d’erba.
Fra questi gli eventi che hanno animato l’inverno trentino da  segnalare il regolare svolgimento di 12 eventi di Coppa del Mondo, 9  eventi di Coppa Europa, 78 gare internazionali e 4 eventi di Campionato  italiano.
Portati a termine anche i circuiti regionali, a parte le competizioni dal 9 marzo al 5 aprile: Dao Conad per i baby e cuccioli sci alpino e sci fondo; Itas Mutua per gli allievi sci alpino e giovani e senior sci fondo; Pastificio Felicetti per aspiranti e junior sci alpino, Casse Rurali Trentine per le categorie ragazzi e allievi sci fondo, Sorelle Ramonda per i ragazzi sci alpino; Dolomiti Energia per giovani e senior sci fondo, Cavit per il settore sci alpinismo, Trentingrana per il settore biathlon, Codipra per il settore Salto e combinata nordica, Melinda per il movimento dello snowboard.
La Festa dello Sci,  tradizionale appuntamento di fine stagione dove vengono celebrati tutti  i medagliati dell’inverno sportivo 2019/2020, che andava in scena il  terzo sabato di maggio, è stato spostato in autunno, come ha stabilito  il Consiglio Regionale di Fisi del Trentino, presieduto dal presidente  Tiziano Mellarini. Nelle prossime settimane verrà comunicata la data  esatta e il format dell’evento, anche in base alle disposizioni  ministeriali e provinciali.
FISI Trentino: “Nonostante il Coronavirus, disputato il 72% delle gare in programma”
 
                Ti potrebbe interessare
I 100 anni del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle
A degna conclusione delle celebrazioni per il Centenario del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle, si è tenuto oggi, 
                                            Il Presidente Mattarella celebra le Fiamme Gialle a Trento: presenti Wierer, Giacomel e Pittin
Si è tenuta oggi a Trento, nella suggestiva cornice del Castello del Buonconsiglio, la cerimonia congiunta 
                                            La Festa del Cinema di Roma accoglie “Saeculum”, il docufilm realizzato per i 100 anni del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle
Saeculum, il docufilm realizzato per il Centenario del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle è stato presentato ieri sera, 
                                            