Il futuro dell’attività agonistica è ancora da definire nelle sue modalità di svolgimento, motivo per cui rimane complicato avere punti fermi in vista della prossima stagione.
Anche il Comitato FISI Liguria, presieduto da Michele Torini, lavora attraverso videoconferenze e telefonate per orientarsi in questo momento, ancora caratterizzato da incertezze.
Si attendono linee guida precise che possano fare chiarezza sui numerosi aspetti relative a gare, spostamenti, allenamenti.
Michele Torini, presidente Comitato Fisi Liguria: "L’attività del nostro comitato non si è mai fermata, a tal proposito voglio ringraziare tutto il Consiglio per la disponibilità offerta in questo periodo. La nostra parte l’abbiamo fatta, ora siamo in attesa del via. Ci siamo mossi in anticipo rispetto alla passata stagione, anche dal punto di vista dei tesseramenti per i quali nella scorsa annata abbiamo registrato un incremento del 5%. Qualche sci club freme già per riprendere, qualcuno si sta preparando per andare sui ghiacciai ma l’organizzazione dell’attività agonistica ci spaventa un po’ dal momento che non è ancora chiaro come si dovranno organizzare le gare. La nostra programmazione può dirsi completata, tuttavia dobbiamo sapere come si svolgerà l’attività, soprattutto a livello giovanile. Parlo di gare, allenamenti, spostamenti. Fino a metà giugno sarà tutto abbastanza fermo, di lì in poi attendiamo indicazioni più precise."
Il presidente Torini annuncia pure, con orgoglio, una interessante notizia per lo sci di fondo: "L’anno scorso avevamo organizzato un progetto sul fondo con un istituto superiore di Genova fino a quando l’emergenza coronavirus non ha bloccato tutto. Ma abbiamo ridefinito il programma in modo che, verso settembre, con la riapertura delle scuole, potremo dare via a questi corsi di fondo per i ragazzi. Ringrazio per il lavoro svolto la collega Alessandra Giovana, responsabile Fondo, Snowboard e Freestyle."
Comitato FISI Liguria, il presidente Torini: “Ancora tante incertezze circa le modalità di gestione dell’attività agonistica, attendiamo linee guida”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Tiril Udnes Weng vuole tornare ad alto livello: “Un’altra stagione negativa non è un’opzione”
La Coppa del Mondo vinta a sorpresa nella stagione 2022/23, complici anche le scelte di tante atlete che avevano
Sci di fondo – L’allenatore russo Sorin dopo la decisione della FIS: “Non arrendiamoci e andiamo avanti a testa alta”
Martedì sera è arrivata l’ufficialità che la FIS non ammetterà gli atleti russi e bielorussi anche nella
Sci di fondo – Therese Johaug nel suo podcast: “Non credo che riuscirò mai più ad avvicinarmi ai miei migliori valori”
Therese Johaug ha sfiorato i suoi vecchi numeri da urlo prima dei Campionati mondiali di sci nordico di Trondheim,