Slitta di dodici mesi la 23ª edizione della DoloMyths Run della Val di Fassa. Il Comitato Organizzatore, che per il prossimo luglio aveva deciso di proporre un nuovo format, prevedendo le tre tipologie di gara, ovvero trail (con l’opzione half), vertical e skyrace, in un solo week end, ha deciso di alzare bandiera bianca a seguito delle incertezze e delle normative legate alla pandemia Covid 19, fissando già le nuove date: la sfida di sola ascesa venerdì 16 luglio 2021, la competizione lunga sabato 17 e il leggendario evento sull’affascinante percorso fra Forcella Pordoi, Piz Boè e Val Lasties domenica 18 luglio.
«Cari amici atleti, ringraziandovi per i tanti attestati di stima e affetto che ci avete inoltrato in queste settimane, – ha spiegato il presidente del comitato organizzatore Diego Salvador – vi comunico che nei giorni scorsi il direttivo della DoloMyths Run si è riunito e con grande amarezza ha deciso di cancellare il triplice appuntamento agonistico previsto dal 17 al 19 luglio. Nonostante la situazione drammatica in questi mesi abbiamo continuato ad operare e a pianificare il nostro evento, sperando che il lavoro fosse ripagato. Purtroppo le inevitabili restrizioni che il governo italiano e la Provincia Autonoma di Trento hanno adottato per tutelare i cittadini dal coronavirus non consentono un regolare svolgimento della gara. In questi casi il senso di responsabilità deve prevalere sull’aspetto strettamente sportivo così, a malincuore, diamo appuntamento a tutti a luglio 2021. Certi della vostra comprensione, formuliamo il nostro migliore augurio affinché possa andare tutto al meglio e che ci si possa ritrovare il prima possibile nella nostra amata Val di Fassa».
La 23ª “DoloMyths Run” slitta di un anno: appuntamento a Canazei dal 16 al 18 luglio 2021
Ti potrebbe interessare
Sci alpino – Federica Brignone è l’atleta dell’anno FISI 2025!
Non c’era nemmeno bisogno di votare, impossibile immaginare un esito diverso da questo. Federica Brignone è la
Sci di fondo – Duplantis abbraccia il “manifesto” di Karlsson: “Non c’è alcun vantaggio nell’essere dei robot.”
Il mese scorso, Frida Karlsson ha scosso il mondo dello sci di fondo – ma in generale quello dello sport di
Sci di fondo – Therese Johaug ancora in corsa: nel 2026 al via della Mezza Maratona di Copenaghen
Therese Johaug ha annunciato per la seconda volta la fine della propria carriera dopo i Mondiali di Trondheim 2025,
