Dalla mezzanotte prende il via il tesseramento FISI per la stagione 2020/2021. La nuova tessera, infatti, avrà validità dal 1 giugno 2020 al 31 maggio 2021.
Occorre quindi ricordare come si può effettuare il tesseramento e cosa si ottiene con la tessera FISI.
Chiunque può tesserarsi alla FISI, non esistono limiti di età, ma per ottenere la tessera è necessario rivolgersi a uno dei circa 1.200 sci club disseminati sul territorio nazionale.
E’ possibile cercare lo sci club più vicino a casa propria, semplicemente cliccando sulla seguente pagina web https://www.fisi.org/federazione/trova-la-fisi una pagina del sito federale www.fisi.org, nella quale sono raccolti tutti i club affiliati alla Federazione. Solo loro, infatti, sono titolati a rilasciare la nuova tessera.Le stesse società possono ovviamente affiliarsi o riaffiliarsi alla Federazione, mediante un semplicissimo sistema on line.
Fare la tessera FISI permette di entrare a far parte della grande famiglia degli Sport Invernali, avere la copertura assicurativa per tutta la durata del tesseramento e poter accedere a una serie di sconti e convenzioni, che saranno a breve pubblicati sul sito federale.
Tutte le informazioni relative alla tessera si ritrovano anche sulla app MYFISI, che nella sezione "Il mio profilo", contiene la versione virtuale di tutte le tessere di cui l’associato è in possesso, oltre naturalmente ad offrire l’accesso ad una serie di funzionalità molto interessanti riguardo ai calendari e alle classifiche di tutti i circuiti di gare.
La tessera FISI costa € 35 per gli adulti ed € 20 per i bambini sotto i 10 anni di età.
FISI: via al tesseramento 2020/2021, modalità e vantaggi

Ti potrebbe interessare
Sci nordico e biathlon – Programma e orari delle gare di venerdì 19 settembre
Inizia oggi un fine settimana che vede grande protagonista la Val di Fiemme. In mattinata si comincerà con la
Salto con gli sci – Strate batte Prevc: è lei la prima Regina della Val di Fiemme! Giornata negativa per le azzurre
È Abigail Strate la prima regina di Predazzo. La canadese si è imposta sul HS109 grazie a un ottimo secondo salto,
Combinata Nordica – Summer Grand Prix, a Heta Hirvonen il PCR di Predazzo
Si è aperto questa mattina il FIS Summer Nordic Festival a Predazzo, con il Provisional Competition Round (PCR)