La Val Martello ed i suoi impianti riabbracciano gli azzurri. Da oggi (domenica 7 giugno) fino a sabato 13 è in programma il primo raduno della rinnovata Squadra A di biathlon.
Gli atleti tornano ad assaporare il clima agonistico, dopo settimane di allenamenti all’interno delle mura domestiche e di lavoro individuale.
Giornata di pioggia, quella odierna, in cui i portacolori italiani si ritrovano per dare il via al raduno diretto da Andreas Zingerle, Andrea Zattoni, Klaus Höllrigl e Nicola Pozzi.
Così come ragazze e ragazzi della Nazionale anche la stessa Val Martello è pronta a "ripartire" dopo un periodo caratterizzato dall’emergenza sanitaria.
Georg Altstätter, presidente dell’ASV Martello e sindaco di Martello: "La squadra sta arrivando in queste ore, è un bel modo di ripartire sia per noi che per loro. Prossimamente ospiteremo la Svizzera ed a inizio luglio di nuovo gli azzurri. Poi vedremo, tutto dipende dall’evoluzione della situazione sanitaria. Le squadre, almeno in questa fase, tendono ad evitare viaggi e rimanere nel proprio paese. Fortunatamente qui il virus è stato sotto controllo, come dimostrano i numeri relativi ai contagi. C’è grande voglia di tornare alla normalità, dobbiamo farlo perchè l’economia non può restare ferma. Speriamo che anche i turisti, sia dall’ Italia che dall’estero, possano tornare presto. Qualcosa già si muove, siamo fiduciosi."
L’Italia del biathlon riparte dalla Val Martello, Georg Altstätter: “Grande voglia di tornare alla normalità!”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Matthias Schwarzbacher, l’erede in bici di Peter Sagan che si ispira a Martin Fourcade
Si moltiplicano le connessioni tra il ciclismo e gli sport nordici, con numerose storie di atleti prestati da
Fondo e biathlon – Lofoten Skyrace, Johaug batte Eckhoff nella sfida in salita, ma il podio è lontano per entrambe
Favorita della vigilia, dopo aver vinto lo scorso anno con un margine di ben 10 minuti sulle inseguitrici, Therese
Sci di fondo – Bolshunov è in Italia: squadra russa al Monte Bondone fino al 24 luglio
Mentre le nazioni più accreditate per le medaglie alle Olimpiadi proseguono nella loro preparazione estiva, anche