Tra gli alfieri della nazionale azzurra di sci alpinismo c’è anche William Boffelli, portacolori dell’Underup Ski Bergamo che si appresta a vivere la sua quarta stagione nel gruppo Senior di Coppa del Mondo.
In Nazionale dal 2015, l’atleta classe ’93 di Roncobello è reduce da una buona annata, impreziosita da due top ten (decimo posto in Germania, ottavo in Andorra) nel prestigioso circuito internazionale.
Il coronavirus ha interrotto tutto sul più bello, sospendendo le ambizioni degli sportivi. Una situazione drammatica con cui (anche) il nostro Paese ha dovuto fare i conti, soprattutto in certe zone. Lo sa bene Boffelli che, da Bergamasco, ha visto con i suoi occhi la fase più acuta dell’emergenza.
William Boffelli: "Quello che è successo è stato drammatico, bruttissimo. Prima del lockdown ero fuori per le gare ma appena sono tornato ho respirato l’aria pesante di quei giorni, tra ambulanze e attività chiuse. Penso che il peggio sia alle spalle ma è una ferita che non si rimarginerà facilmente. I Bergamaschi, comunque, si sono sempre rimboccati le maniche e lo faranno anche questa volta. Per quanto riguarda la mia stagione sono abbastanza soddisfatto anche se purtroppo si è interrotto tutto alla vigilia delle gare del circuito La Grande Course. La stagione stava entrando nel vivo, mi sentivo in forma ed ero pronto a gareggiare in coppia con l’austriaco Jakob Herrmann. Lui è molto forte e ci troviamo bene, peccato perchè c’erano le premesse giuste per fare bene. Momenti più belli della stagione? Le due top ten in Coppa del mondo, sicuramente, ma anche il Tour del Monscera dove Eydallin, dopo che io gli avevo prestato una pelle durante la gara, mi ha lasciato il primo posto con un grande gesto di fair play. E’ un onore ed un privilegio fare parte di una Nazionale forte come la nostra, c’è una bella atmosfera. Obiettivi per la prossima stagione? Oltre a fare bene in Coppa del mondo punto al Mezzalama. Dopo un terzo ed un secondo posto sarebbe bello puntare alla vittoria."
Sci alpinismo, la carica di William Boffelli: “Un onore ed un privilegio fare parte della Nazionale Azzurra, il prossimo Mezzalama obiettivo importante per me”

Ti potrebbe interessare
Dai social – Il papà di Johannes Klæbo elogia suo figlio: “Non smetti mai di impressionare”
Due giorni dopo la vittoria della seconda medaglia d’oro olimpica individuale di Johannes Klæbo, suo papà
Putin e la Russia inseriscono 42 atleti canadesi nel “libro nero”: ci sono anche gli ex fondisti Harvey e Kershaw
Nel mese di marzo 2023, 42 atleti canadesi hanno esortato il loro Comitato olimpico a escludere i russi dalle
Sci di fondo sulla neve ad agosto, a Livigno si può! Tornano la Gara da li Contrada da Livign e la 1k Shot
Giovedì 24 agosto 2023 le strade del centro di Livigno si tingeranno di bianco per ospitare la Gara