In serata la FISI ha aggiornato la situazione dopo i tampini che sono stati effettuati sabato dall’ATS di Sondrio presso l’Hotel Livrio. Sono tre i positivi nello staff azzurro: due tecnici e un atleta. Il primo ha fatto registrare – secondo quanto riferito dalla FISI – dei sintomi febbrili ed è stato immediatamente trasportato all’ospedale di Sondalo. La federazione non ha reso noti i nomi dei tre coinvolti, dei quali, due asintomatici. Di certo c’è che la squadra femminile, con le tre big azzurre Goggia, Brignone e Bassino, ha chiuso anticipatamente il raduno, la cui conclusione era inizialmente previsto per martedì e le atlete stanno tornando a casa.
Questo il comunicato
«Gli esiti dei tamponi effettuati sabato dall’ATS di Sondrio, presso l’hotel Livrio, al Passo dello Stelvio, hanno evidenziato tre positività, nel gruppo di lavoro delle Nazionali italiane di sci alpino: un solo tecnico ha fatto registrare lievi sintomi febbrili ed è stato immediatamente trasportato all’ospedale di Sondalo, dove si è rapidamente sfebbrato. Un secondo tecnico è risultato debolmente positivo, ma senza sintomi; oltre ad uno degli atleti, positivo ma sempre in assenza di sintomi.
Ha avuto quindi efficacia il protocollo federale che ha permesso in brevissimo tempo di registrare, segnalare alle autorità sanitarie ed isolare tre casi di sostanziale asintomaticità nell’ambito di circa 150 controlli effettuati.
Importante ribadire che gli atleti sono monitorati continuamente dalla FISI e che, in caso di anomalie, scattano immediatamente le procedure di verifica delle eventuali positività al virus, come da protocollo nazionale.
Tutti gli atleti e i tecnici in raduno allo Stelvio stanno bene, nessuno evidenzia stati febbrili o altri sintomi.
I tre positivi, rientrando nella casistica degli "asintomatici", torneranno presso le rispettive abitazioni per un periodo di quarantena.
L’attività proseguirà normalmente per tutti gli altri atleti e tecnici federali. Rimarranno infatti allo Stelvio: il gruppo Osservati fino al 30 giugno, il gruppo Coppa Europa femminile fino al 3 luglio e il gruppo Junior femminile fino al 2 luglio. Rientreranno invece: i gruppi di Coppa del mondo femminile, il gruppo Junior e il gruppo Coppa Europa maschili».
Covid nel ritiro dell’Italia di sci alpino: tre i positivi, c’è anche un atleta

Ti potrebbe interessare
Olimpiadi – Dario Cologna tra gli 11 candidati per la Commissione Atleti del CIO: quando si vota e come funziona
L’avvicinamento alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 va avanti spedito, accompagnato dai tanti appuntamenti
Sci di fondo e biathlon – Comitato FVG, le squadre regionali per la stagione 2025/26
Da pochi giorni il Comitato FISI FVG ha diramato l’elenco degli atleti facenti parte delle proprie squadre
Sci di fondo – Andorra, Altimiras torna sugli skiroll dopo l’operazione: sfiderà gli azzurri al Blinkfestivalen
L’immediato post stagione aveva riservato spiacevoli sviluppi all’Andorra dello sci di fondo, che nei