È partito dall’Austria il nuovo corso del settore giovanile azzurro di sci di fondo, rivoluzionato dopo la decisione della FISI di mandare via Pietro Piller Cottrer ed affidarsi ad Alfred Stauder. La nazionale juniores azzurra, allenata da Luciano Cardini (maschile) e Paolo Rivero (femminile), coadiuvati da Michela Andreola, è ad Obertilliach, dove a partire da martedì 7 luglio è iniziato il primo raduni.
Sono dodici gli atleti impegnati fino al 15 luglio: Alessandro Chiocchetti, Luca Sclisizzo, Matteo Ferrari, Elia Barp, Andrea Gartner, Nicolò Cusini, Anna Rossi, Giulia Cozzi, Francesca Cola, Nadine Laurent, Lucia Isonni e Sara Hutter.
Rispetto a quanto annunciato in un primo momento dalla FISI, le squadre sono state leggermente cambiate. Nella lista ufficiale uscita lo scorso 15 giugno, infatti, erano dieci gli atleti della Squadra Juniores, cinque uomini e cinque donne, mentre oggi sono dodici. Così come, andando nella lista del sito ufficiale FISI, è cambiato anche il numero dei fondisti che compongono la squadra AIN, inizialmente formata da 12 maschi e 9 ragazze, oggi invece da 13 maschi e 11 ragazze.
Fondo – È partita da Obertilliach l’avventura della nuova nazionale juniores azzurra
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – È venuto a mancare Odd Martinsen, papà di Bente Skari. Aveva 82 anni
L’ex fondista norvegese Odd Martinsen è venuto a mancare quest’oggi, lunedì 27 ottobre, come confermato dalla
Sci di fondo – Programma vincente non si cambia: Karlsson “al caldo” prima di tornare sulla neve
Come ogni autunno, la Federazione svedese di sci ha organizzato a Stoccolma il tradizionale media day inizio
Al via la stagione 2025- 2026 del Comitato FISI Alpi Centrali: presentate le squadre regionali
Il Comitato FISI Alpi Centrali ha dato ieri il via alla stagione sportiva 2025-2026 presso il Centro Congressi di
