Si è conclusa la due giorni di lavoro svedese delle nazionali di salto e combinata nordica, volate a Stoccolma per allenarsi nella galleria del vento costruita a 45 gradi. Una struttura che negli ultimi anni è stata utilizzata da alcune delle migliori nazionali. La FISI ha quindi deciso di investire ulteriormente su queste due discipline, dopo averlo già fatto portando in Italia allenatori di grande livello come Andreas Felder e Danny Winkelmann, permettendo agli azzurri di allenarsi in questa speciale struttura.
Il dt Federico Rigoni ha voluto quindi ringraziare la Federazione per l’impegno e gli sforzi che sta facendo in un periodo certamente complicato a livello mondiale: « Ringrazio il Presidente Roda che ci ha permesso di effettuare una trasferta così utile in un momento storico particolarmente delicato, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di fare numerosi minuti in galleria, paragonabili ad un gran numero di salti su un trampolino reale. E’ stata una grande occasione per allargare le nostre conoscenze, adesso ci trasferiamo sui trampolini veri di Predazzo e Planica per mettere in pratica quanto abbiamo imparato. A livello personale, poi, vorrei ringraziare anche l’Arma dei carabinieri per le possibilità che mi ha dato e mi darà per poter affrontare nel migliore dei modi questo ruolo così delicato».
Molto positiva l’esperienza degli azzurri di salto e combinata nella galleria del vento svedese
Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Cinque saltatrici azzurre in allenamento a Tarvisio dal 30 ottobre al 3 novembre
Saranno cinque le saltatrici azzurre impegnate sui trampolini di Tarvisio, Udine, tra giovedì 30 ottobre e lunedì 3
I 100 anni del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle
A degna conclusione delle celebrazioni per il Centenario del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle, si è tenuto oggi,
Salto con gli sci – Horngacher lascia la guida della Germania al termine della stagione olimpica
L’allenatore della nazionale tedesca di salto con gli sci, Stefan Horngacher, lascerà la guida squadra della
