La Squadra A azzurra di sci di fondo ha raggiunto Anterselva per la seconda settimana consecutiva di raduno, dopo quella appena conclusa a Predazzo. Per la prima volta il piccolo gruppo di Saracco si è diviso da quello Milano Cortina 2026 di Scola e Pasini.
La settimana è iniziata con una bellissima notizia, perché all’interno dell’impianto che ha ospitato l’ultimo Mondiale di biathlon è presente anche Greta Laurent. La valdostana delle Fiamme Gialle, che lo scorso 23 giugno si era fratturata il gomito a causa di una caduta in allenamento sullo Stelvio, è in gruppo con le compagne. Già a Predazzo, in realtà, la si era vista ma aveva lavorato a parte. Invece questa mattina l’azzurra era lì in pista sugli skiroll, con una fasciatura al braccio, a guidare il gruppo insieme alla sua compagna e amica Lucia Scardoni.
Un chiaro segnale della grandissima voglia di Greta Laurent di non lasciare nulla al caso. La passata stagione ha fatto crescere la consapevolezza e probabilmente anche le motivazioni della valdostana, che vuole giocarsi al meglio tutte le sue carte per fare il definitivo salto di qualità e guadagnare posizioni nelle classifiche delle sprint. Un impegno davvero lodevole da parte della determinatissima finanziera, che ringrazia anche l’ottimo lavoro svolto dallo staff medico della FISI.
Fondo – Che grinta! Greta Laurent brucia le tappe ed è già in pista con le compagne ad Anterselva
Ti potrebbe interessare
Sci nordico – La Russia non ha ancora presentato ricorso al TAS, ma ci sarebbe un precedente
La scorsa settimana la Federazione Internazionale Sci e Snowboard (FIS) ha votato ancora una volta
Milano Cortina 2026, la Norvegia punta a 35 medaglie: “Obiettivo impegnativo ma realistico”
Nella giornata che ha segnato i “meno 100 giorni” all’inizio delle Olimpiadi di Milano Cortina
Sci di fondo – I gruppi Milano Cortina chiudono la preparazione a Davos. Con loro ci sarà anche De Fabiani!
Si chiude a Davos la preparazione dei gruppi Milano Cortina maschile e femminile. Un gruppo composto da nove uomini
