Dal 12 al 19 luglio ha avuto luogo, presso il Centro Federale di Fondo di Lama Mocogno (MO), il raduno tecnico della Nazionale Paralimpica di fondo, che ha ripreso gli allenamenti in prospettiva dei prossimi appuntamenti agonistici, che culmineranno con i Campionati Mondiali e le Paralimpiadi del 2022.
La delegazione, accompagnata dal Delegato FISIP dell’Emilia Romagna Antonio Fenu, e composta dagli atleti Cristian Toninelli e Giuseppe Romele con i Tecnici Paolo Marchetti e Antonello Brao, è stata ospitata presso l’Albergo Villa Clorè, già base della Nazionale di Coppa del Mondo di Fondo nei suoi annuali raduni a Lama Mocogno.
Registi del Raduno sono stati i tecnici del settore Fondo del CAE-FISI Sandro e Marco Sala, che hanno messo a disposizione le attrezzature del Centro Federale ed hanno curato tutta la logistica dell’evento. La sera del 16, presso il teatro all’aperto La Rotonda, ha avuto luogo la serata di benvenuto organizzata dall’Amministrazione Comunale con la presenza del Sindaco di Lama Mocogno Giovanni Battista Pasini, dell’Assesore allo Sport Stefania Benassi e del Referente Fondo del CAE-FISI Giuseppe Borri.
Fondo – Terminato il raduno della nazionale azzurra paralimpica a Lama Mocogno

Ti potrebbe interessare
Un Tour de France tra fondisti? Secondo Vermeulen e Clugnet sarebbe sfida a due tra Francia e Italia. E su Mocellini…
Il Tour de France ha concluso ieri alla sua sesta tappa, con l’irlandese Ben Healy che ha portato a casa la
“Saeculum – 100 anni di successi e tradizioni”, il docufilm sul Gruppo Sciatori Fiamme Gialle sarà proiettato sabato a Predazzo!
Un giorno speciale nel corso delle celebrazioni del centenario di quella che è una realtà importante della comunità
Sci nordico – Trondheim 2025: arriva la proposta per i creditori dall’organizzazione, ma basta un solo no per la bancarotta
Si torna ancora a discutere sui Mondiali di Trondheim, protagonisti di uno dei più grandi scandali della storia