Confermato quanto vi avevamo anticipato sabato scorso nell’articolo sul lungo raduno dei gruppi Milano Cortina 2026, allenati da Renato Pasini e Fulvio Scola. Terminate le due settimane di allenamento a Predazzo e Lavazé, i sette uomini e cinque donne che compongono la squadra sono tornati a casa dove stanno effettuando una settimana di scarico. Nel mezzo, però, per tutti è previsto un viaggio a Rovereto, occasione per effettuare i test atletici presso il Cerism.
Gli atleti si recheranno nella località trentina in diversi scaglioni. Il 23 luglio sarà il turno di una cinquina composta da Lorenzo Romano, Paolo Ventura, Caterina Ganz, Francesca Franchi e Martina Bellini. Il giorno successivo, 24 luglio, sarà il turno di un’altra cinquina, formata da Stefan Zelger, Michael Hellweger, Simone Daprà, Luca Del Fabbro e Davide Graz. Infine il 26 e il 27 toccherà ad Anna Comarella e Cristina Pittin.
Dopo questi test gli azzurri potranno completare la settimana di scarico prima di recarsi la prossima settimana a Tirrenia, in Toscana, presso il Centro CONI.
Fondo – Test a Rovereto per il gruppo Milano Cortina 2026 di Pasini e Scola

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – “Noi atleti sappiamo poco delle opportunità che ci vengono offerte”: Pellegrino e l’importanza della ‘dual career’
“Giugno è stato un mese intenso. Sopportato dalla famiglia, tra gli allenamenti, un po’ di mare e lo studio ho
Sci di fondo – Dalla neve alla pista d’atletica, tempi da record per Amundsen sui 3000 m
Invitato a prendere parte al Moseby Invitational sabato pomeriggio, una gara su 3000m piani a Bislett, la stella
Salto con gli sci – Il russo Dzhafarov cambia nazionalità, rappresenterà l’Azerbaigian. Ipotesi di passaggio alla combinata nordica
Il mondo dello sci nordico registra una novità particolare che riguarda da vicino un atleta del salto con gli sci.