L’Ucraina potrebbe candidarsi per ospitare le Olimpiadi Invernali del 2030. Lo scorso 30 luglio si è tenuto, nell’ufficio del presidente, un incontro dedicato allo sviluppo dello sport nel paese, all’interno del quale si è parlato anche di candidatura olimpica. A riferirlo un comunicato stampa del governo ucraino: «Il Ministro della Gioventù e dello Sport, Vadim Gutsait, ha affermato che il Presidente del Comitato Nazionale Olimpico, Serhiy Bubka, sta lavorando alla questione della candidatura dell’Ucraina per ospitare le Olimpiadi del 2028 o 2030».
Curiosamente sono state citate, quindi, anche le Olimpiadi del 2028, che in realtà sono già state assegnate a Los Angeles addirittura tre anni fa. Probabilmente quel 2028 è riferito, invece, ai Giochi Olimpici della Gioventù, gli YOG, per i quali Leopoli si è candidata.
Pertanto l’Ucraina potrà candidarsi solo per le Olimpiadi del 2030, quelle che faranno seguito a Milano Cortina 2026. Già in precedenza è stato riferito che Leopoli intenderebbe candidarsi proprio per ospitare i Giochi Invernali del 2030.
L’Ucraina potrebbe candidarsi ad ospitare le Olimpiadi Invernali del 2030

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Quattro Trampolini, Kubacki risponde a Granerud: il polacco vince la qualificazione di Garmisch
Arriva subito una notizia importante dalla qualificazione di Garmisch-Partenkirchen, seconda gara della
Granfondo – Una grande notizia: Sundby parteciperà alla Marcialonga!
Il campione norvegese sfiderà il connazionale Gjerdalen il prossimo 27 gennaio: "La Marcialonga è uno stimolo unico"
Sci di fondo – I bookmakers non hanno dubbi: Johaug vincerà la 50 km di Trondheim!
In carriera ha vinto tutto, ma a 36 anni Therese Johaug ha ancora la voglia di battersi e affrontare nuove sfide.