La FIS ha decisio di posticipare addirittura di un anno il 52° Congresso, che originariamente avrebbe dovuto svolgersi domenica 4 ottobre a Zurigo. Nel corso di una riunione, che si è svolta oggi online, il Consiglio FIS ha deciso di rinviare il tutto a sabato 5 giugno 2021, nella località slovena di Portoroz. In quell’occasione, quindi, si svolgeranno anche le elezioni del nuovo presidente (Kasper ha già annunciato da un anno il suo addio) e del nuovo consiglio. Ovviamente il motivo dello spostamento è legato all’emergenza sanitaria per la pandemia di Covid-19.
Confermato, invece, il Comitato Tecnico, programmato a Zurigo dal 29 settembre al 2 ottobre. Questo però si svolgerà online. Sabato 3 ottobre, sempre online, ci sarà la seduta del Consiglio che assegnerà l’organizzazione dei Mondiali del 2025. Se per lo sci alpino sono candidate Crans Montana, Garmisch-Partenkirchen e Saalbach, nello sci nordico la scelta è obbligata, in quanto Trondheim è l’unica candidata. Tutti i candidati effettueranno la loro presentazione finale in video prima della votazione.
Rinviato di un anno il 52° congresso della FIS: si svolgerà il 5 giugno 2021 in Slovenia

Ti potrebbe interessare
Combinata nordica – Italia, test al CeRiSM per la nazionale maschile. I convocati a Rovereto
L’Italia della combinata nordica prosegue con il programma di avvicinamento alla nuova stagione e lo fa
Biathlon – Germania, il post ritiro di Wiesensarter: “In realtà volevo continuare fino alle Olimpiadi”. Ora insegue una laurea in informatica
Al termine della scorsa stagione invernale la Germania del biathlon ha dovuto salutare Marion Wiesensarter, atleta
Sci di fondo – Dariya Nepryaeva: “Io atleta diversa da mia sorella, voglio credere nelle Olimpiadi. Carl? Sono scioccata”
Promettente e determinata, la fondista russa classe 2002 Dariya Nepryaeva si racconta in una lunga intervista al