La FIS ha decisio di posticipare addirittura di un anno il 52° Congresso, che originariamente avrebbe dovuto svolgersi domenica 4 ottobre a Zurigo. Nel corso di una riunione, che si è svolta oggi online, il Consiglio FIS ha deciso di rinviare il tutto a sabato 5 giugno 2021, nella località slovena di Portoroz. In quell’occasione, quindi, si svolgeranno anche le elezioni del nuovo presidente (Kasper ha già annunciato da un anno il suo addio) e del nuovo consiglio. Ovviamente il motivo dello spostamento è legato all’emergenza sanitaria per la pandemia di Covid-19.
Confermato, invece, il Comitato Tecnico, programmato a Zurigo dal 29 settembre al 2 ottobre. Questo però si svolgerà online. Sabato 3 ottobre, sempre online, ci sarà la seduta del Consiglio che assegnerà l’organizzazione dei Mondiali del 2025. Se per lo sci alpino sono candidate Crans Montana, Garmisch-Partenkirchen e Saalbach, nello sci nordico la scelta è obbligata, in quanto Trondheim è l’unica candidata. Tutti i candidati effettueranno la loro presentazione finale in video prima della votazione.
Rinviato di un anno il 52° congresso della FIS: si svolgerà il 5 giugno 2021 in Slovenia

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Tanel verso la stagione di Coppa del Mondo: “Farò il cacciatore di tappe. Val di Fiemme? Ottima vetrina per le Olimpiadi”
“Cacciatore di tappe”. Così si definisce Matteo Tanel nel delineare la strategia che lo accompagnerà
Sci nordico – Norvegia, la pres. Dyrhaug: “Le perdite di Trondheim un colpo duro, incideranno sui fondi destinati ai giovani”
La notizia emerse nei giorni scorsi, riguardo alle forti perdite economiche registrate dall’organizzazione
Sci di fondo – La gioia di Monsorno, di nuovo sugli sci dopo l’infortunio: “Voglia di tornare più forte di prima”
Sono stati mesi lunghi quelli trascorsi da Nicole Monsorno lontano dalle piste da fondo, in seguito a quella