Quattro giorni di raduno atletico, dal 4 al 7 agosto a Pila/Gressan, per la squadra Asiva di Fondo, che dividerà il lavoro tra uscite con gli Skiroll, MountainBike e camminate in quota.
Gli allenatori André Fragno, Manuel Tovagliari e Paolo Riva e i preparatori Enrico Testolin e Michel Bionaz hanno convocato: Beatrice Bastrentaz (Sc Mont Nery), Sofia Arlian (Sc St-Barthélemy), Coralie Grappein (Sc Gran Paradiso), Virginia Cena (Gs Godioz), Amalia e Nadine Laurent (Sc Gressoney MR), Aline Ollier (Sc Valdigne MB); Federico Bonino, Simone Gemelli, André Philippot, Andrea Gradizzi (Gs Godioz), Maurizio Macori (Sc St-Barthélemy), Simone Zanon (Sc Amis de Verrayes).
Con gli effettivi al lavoro anche il gruppo del Progetto Under 23 composto da Alessandro Longo, Andrea Restano (Sc Drink), Jacques e Didier Chanoine (Sc Valdigne MB). Il 5 agosto, giornata di allenamento anche per gli Aggregati: Axelle Vicari (Gs Godioz), Nicole Manella (Pol. Pollein), Annet Alliod (Sc St-Barthélemy), Nikita Borettaz (Sc Gran Paradiso); Gerome Garin (Sc Valgrisenche), Nicola Zanon (Sc Amis de Verrayes), Javier Ducret (Sc Drink).
Fondo – Quattro giorni di lavoro per la squadra del Comitato Asiva
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – VIDEO. Alla scoperta di Daniel Pedranzini, il dominatore degli EYOF 2025: “In questo gruppo ci aiutiamo ad alzare il livello”
A Bakuriani, in Georgia, è stato l’indiscusso protagonista degli ultimi EYOF, andando a vincere addirittura
Sci di fondo – Dalle piste alle finanze, Klæbo è sempre d’oro: 8 milioni di corone norvegesi di utile netto per la sua società JHK
In Norvegia, quasi ogni giorno escono notizie e aggiornamenti sulla situazione finanziaria della società
Sci di fondo – L’allenatore della nazionale juniores Stefano Corradini: “Staff tecnico affiatato e atleta al centro del progetto per fare la differenza”
Per la terza stagione consecutiva, Stefano Corradini guida la nazionale italiana juniores al fianco di Matteo