Il corso di Laurea Magistrale interateneo in Scienze dello sport e della prestazione fisica delle università di Verona e Trento, ha attivato dall’anno accademico 2018/19 un nuovo curriculum di studi sullo "Sport della montagna e outdoor". Il corso prevede l’approfondimento specialistico e l’acquisizione di conoscenze, competenze e metodologie avanzate applicabili sia all’ambito ricreativo che agonistico degli sport outdoor. Il corso è inoltre contraddistinto da un approfondimento dell’organizzazione di eventi sportivi e l’innovazione tecnologica applicata allo sport.
Le attività formative includono oltre alle lezioni teoriche, numerose e specifiche esperienze pratiche svolte sia nel contesto di laboratori di fisiologia, biomeccanica e valutazione funzionale. Il corso prevede inoltre tirocini formativi presso Federazioni ed enti esterni qualificati e di alto livello professionale e sportivo dove consolidare le competenze con esperienza diretta nell’ambito professionale. Il corso di studio ha stipulato inoltre accordi con diverse sedi universitarie straniere per l’accoglimento degli studenti all’interno del programma di mobilità internazionale Erasmus+. Gli sbocchi lavorativi sono quelli del preparatore atletico istruttore, allenatore tecnico specializzato per la valutazione funzionale ed analisi della prestazione sportiva negli sport della montagna, esperto di attività sportive outdoor in contesti turistici, organizzatore di eventi sportivi.
La maggior parte delle attività didattiche previste nel curriculum "Sport della montagna" sono svolte nella sede di Rovereto collocata all’interno del "Progetto Manifattura " un centro di innovazione composto da startup, imprese, centri di ricerca, strutture di formazione e servizi, promosso dalla Provincia di Trento con l’obiettivo di stimolare la collaborazione tra diverse realtà scientifiche ed imprenditoriali.
Per maggiori informazioni ed iscrizioni al corso: https://www.univr.it/it/corsi-di-studio/2020-2021/scienze-motorie/corsi-di-laurea-magistrale
A Rovereto il corso di laurea magistrale “Sport della Montagna e Outdoor”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Matthias Schwarzbacher, l’erede in bici di Peter Sagan che si ispira a Martin Fourcade
Si moltiplicano le connessioni tra il ciclismo e gli sport nordici, con numerose storie di atleti prestati da
Sci di fondo – Bolshunov è in Italia: squadra russa al Monte Bondone fino al 24 luglio
Mentre le nazioni più accreditate per le medaglie alle Olimpiadi proseguono nella loro preparazione estiva, anche
Olimpiadi – Le ultime sul Villaggio Olimpico di Cortina: consegnate in tempo le “casette”
La marcia di avvicinamento alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 prosegue indisturbata e anche a livello di