La grande maggioranza degli appassionati di biathlon avevano sicuramente le lacrime agli occhi lo scorso 14 marzo, quando con la vittoria nella pursuit di Kontiolahti Martin Fourcade ha concluso la sua fantastica carriera agonistica.
Anni di successi che il fenomeno francese aveva raccontato in un libro uscito lo scorso anno e molto venduto in occasione del Martin Fourcade Nordic Festival della passata estate. Mancava però un ultimo capito, quello del suo addio, arrivato poi proprio quest’anno. Così, scritto con Jean Issartel e pubblicato da Editions Marabout, Fourcade si è messo al lavoro e il prossimo 30 settembre pubblicherà il suo secondo libro, “Un ultimo giro della pista”, titolo piuttosto significativo.
Un libro che si può preordinare, a 19,90 euro, sullo store ufficiale di Martin Fourcade e certamente non potrà mancare nelle librerie dei grandi appassionati. Il campionissimo francese ha così raccontato la sua ultima stagione. «Vi svelo in tutta la mia intimità i miei ultimi momenti nei panni di un campione – ha riferito il campione francese a Ski Chrono – questi momenti magici che ho avuto modo di vivere fino alla fine del mio ultimi giro. Ho scritto questo libro come un diario per mettere nero su bianco i miei dubbi alla vigilia della stagione 2020, segnata profondamente dalla stagione precedente. Da Östersund a Kontiolahti convidido con voi questo viaggio, le mie gioie, i miei dispiaceri ma anche il percorso che mi ha portato al ritiro».
Biathlon – Martin Fourcade racconta la sua ultima stagione in un libro che uscirà il 30 settembre

Ti potrebbe interessare
Cervino Nordic Rush: il vincitore della gara Open potrà sfidare Pellegrino!
Nella gara che si svolgerà il prossimo 31 marzo e sarà trasmessa in diretta su Fondoitalia, chi vincerà la prova
VIDEO, Biathlon, Intervista a Lisa Vittozzi: “Punto sempre a migliorarmi e il prossimo anno voglio essere ancora più performante”
Ultimi giorni di raduno per il gruppo della nazionale femminile di biathlon, guidato da Lisa Vittozzi, incontrata
Fondo – Holund ha ancora tante motivazioni: “Proseguirò anche dopo Pechino 2022”
Il fondista norvegese ha affermato di voler andare avanti con la sua carriera, ritenendo di poter essere ancora al