I giovani delle nazionali di salto e combinata nordica sono in questi giorni a Predazzo, dove stanno proseguendo la preparazione in vista della stagione 2020/21, che per molti culminerà nel Mondiale Juniores di Zakopane, mentre per altri nell’OPA Cup.
Un lavoro importante per assicurare un futuro ad una disciplina che in Coppa del Mondo ha faticato negli ultimi anni, ma ha diversi giovani di valore che hanno ottenuto risultati interessanti nelle stagioni recenti. Per fare il punto della situazione sul lavoro del settore giovanile azzurro di salto e combinata nordica, Fondo Italia ha intervistato Stefano Comazzi, l’uomo che il dt Federico Rigoni ha ritenuto il più adatto per proseguire l’ottimo lavoro fatto nelle scorse stagioni da Ivo Pertile, passato alla guida della squadra femminile di combinata nordica.
GUARDA L’INTERVISTA DI KATJA COLTURI
Salto e Combinata Nordica – Parliamo del settore giovanile con il suo responsabile Stefano Comazzi

Ti potrebbe interessare
Olimpiadi – Dario Cologna tra gli 11 candidati per la Commissione Atleti del CIO: quando si vota e come funziona
L’avvicinamento alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 va avanti spedito, accompagnato dai tanti appuntamenti
Sci di fondo e biathlon – Comitato FVG, le squadre regionali per la stagione 2025/26
Da pochi giorni il Comitato FISI FVG ha diramato l’elenco degli atleti facenti parte delle proprie squadre
Sci di fondo – Andorra, Altimiras torna sugli skiroll dopo l’operazione: sfiderà gli azzurri al Blinkfestivalen
L’immediato post stagione aveva riservato spiacevoli sviluppi all’Andorra dello sci di fondo, che nei