Lo scorso anno, ad appena 15 anni, ha deciso di lasciare la sua Subiaco, gli amici di sempre e la famiglia, per trasferirsi nella lontana Tarvisio e proseguire la sua crescita grazie alla strutture del Liceo Sportivo Bachmann. Una scelta coraggiosa quella di Maria Gismondi, classe 2004 della provincia di Roma, che a livello giovanile ha mostrato di avere talento nello sci di fondo, tanto da non essere sfuggita nemmeno all’occhio attento dei tecnici delle nazionali azzurre.
Proprio loro hanno suggerito alla famiglia e allo sci club di appartenenza, il Winter Sport Subiaco, che con tanta passione lavora con i giovani laziali per aiutarli ad emergere, sognando di seguire le orme di Valerio Checchi, nonostante i cambiamenti climatici portino sempre meno neve nella località subiacense, di permettere a questa ragazza di giocarsi al meglio le sue carte trasferendosi nel Nord Italia.
Intanto la sedicenne Maria si è tolta la soddisfazione in estate di entrare a far parte della nazionale azzurra di skiroll (aveva comunque già esordito in Coppa del Mondo, ndr), anche se non ha avuto la possibilità di gareggiare a livello internazionale a causa dell’emergenza covid-19, che ha suggerito alla FISI di non permettere ad alcun italiano di competere fino al 15 ottobre.
Lei ha continuato comunque ad allenarsi con grande serietà, seguendo il dt Michel Rainer e i tecnici Emanuele Sbabo e Solange Chabloz. Katja Colturi l’ha incontrata in occasione del raduno azzurro a Lavazè, ne è nata un’intervista nella quale la giovane ha anche parlato dei suoi sogni e di una passione che l’ha spinta a centinaia di chilometri da casa.
VIDEO – Da Subiaco alla nazionale di skiroll sognando quella di fondo: intervista a Maria Gismondi
Ti potrebbe interessare
Para sci di fondo – La storia di Ellen Westerlund: “Da piccola arrivavo sempre ultima e non capivo il perché”
In una Trondheim bollente, con la sua famiglia sugli spalti, Ellen Westerlund è arrivata quinta nella sprint ai
Sci di fondo – La 50esima 3 Zinnen Ski-Marathon “si veste” di blu: t-shirt commemorativa nel pacco gara
Il 10 e 11 gennaio la 3 Zinnen Ski-Marathon festeggia le nozze d’oro, una manifestazione che richiama appassionati
A Livigno l’inverno arriva in anticipo: aperto oggi l’anello tecnico di sci di fondo
Torna ufficialmente l’inverno questo lunedì mattina a Livigno: anche se siamo ancora in autunno, la località
