A Isolaccia è ancora in corso il raduno della nazionale juniores insieme al Gruppo Atleti di Interesse Nazionale. Un’occasione importante per gli atleti dei comitati, che per poco non sono riusciti a entrare nel gruppo azzurro, per allenarsi assieme ai nazionali e poter così avere un confronto, capire a che punto sono e sapere poi dove dover intervenire per migliorare. Dall’altra parte questo raduno offre anche maggiori motivazioni sia per i nazionali che per gli altri, in quanto ognuno vuole dimostrare agli allenatori presenti di poter meritare il posto tra gli azzurri nella prossima OPA Cup Junior.
Ovviamente è una bella opportunità anche per gli allenatori stessi, in quanto oltre ai tecnici azzurri sono presenti anche alcuni dei comitati, che possono così scambiare anche idee sulle diverse metodologie d’allenamento, lavorando tutti assieme alla crescita del movimento senza inutili campanilismi.
Di questi argomenti ha parlato Corrado Vanini, allenatore responsabile del Comitato FISI Alpi Centrali, in questa intervista rilasciata a Katja Colturi per Fondo Italia.
Fondo – Corrado Vanini: “I raduni collettivi con nazionale juniores e gruppo AIN sono molto importanti per i giovani”
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Linn Svahn torna in pista: la svedese più veloce nel test di Vålådalen
Linn Svahn è tornata a “competere” per la prima volta in 9 mesi dopo la caduta alla vigilia deli
Sci di fondo – Hugo Lapalus: “Voglio le medaglie olimpiche. È per questo che corro”
Subito dopo aver messo gli sci ai piedi nel ritiro di Bessans, il fondista francese Hugo Lapalus, terzo nella
Sci di fondo – Il farmaco per la perdita di peso Ozempic sponsor della Svezia. Ebba Andersson: “Abbastanza sconcertante”
Il 23 ottobre è stato diffuso un comunicato stampa dal titolo “Novo Nordisk e la nazionale svedese di sci di

