Proseguirà fino a sabato 3 ottobre il raduno a Ramsau della nazionale azzurra di sci di fondo, che comprende la Squadra A e il gruppo Milano-Cortina 2026. Sul ghiacciaio austriaco il folto gruppo azzurro è tornato sugli sci sfruttando anche le condizioni invernali. Una lieve nevicata caduta nei primi giorni di raduno ha permesso agli azzurri di trovare una situazione ideale per allenarsi.
Molto soddisfatto il direttore tecnico Marco Selle, come riferito dal sito FISI: «Inizialmente la pista allestita dagli impiantisti era di 1,5 km, ricavata sul ghiacciaio con la neve dello scorso anno. Tuttavia nei giorni precedenti al nostro arrivo è nevicato abbastanza intensamente, per cui la situazione è perfetta con una doppia pista e circa 15 chilometri di tracciato che consentono un lavoro intenso al mattino, mentre nel pomeriggio ci dedichiamo allo skiroll. Fra i due team sono impegnati complessivamente diciotto atleti, che hanno modo di confrontarsi e prendere dei riferimenti stimolanti, anche nei confronti dei colleghi della nostra squadra di biathlon, anch’essa presente in questa località».
Ottime notizie arrivano anche da Federico Pellegrino e Greta Laurent, che hanno vissuto una preparazione estiva piuttosto problematica a causa dei rispettivi infortuni, ma sono sempre più vicini a un recupero completo. «Federico Pellegrino riesce a fare quasi tutto sugli sci – ha chiarito Selle – deve solo prestare attenzione a non fare scatti, che non sono inseriti in questa occasione nel suo piano di allenamento, anche Greta Laurent ha recuperato quasi completamente dall’infortunio al braccio».
Entrati ufficialmente nell’ultima fase della preparazione, ad appena due mesi dal via ufficiale della stagione, il direttore tecnico della nazionale di fondo ha quindi svelato il programma delle prossime settimane: «Concluso questo raduno, i ragazzi torneranno a casa per una decina di giorni, poi sarà il turno del penultimo training camp prima dell’inizio della stagione in una sede ancora da stabilire. Infine l’ultimo raduno si terrà a Livigno, in attesa di capire come verrà impostata la stagione dalla Fis».
Fondo – Marco Selle parla dal raduno di Ramsau: “Ci alleniamo in una situazione perfetta”

Ti potrebbe interessare
La Polonia vince il Team Event di Wisla trascinata da Kamil Stoch
Cresciuti nel rendimento in poco meno di 24 ore, i polacchi si sono imposti meritatamente nella prova a squadre
Biathlon, Doping – L’IBU punisce Ustyugov e Sleptsova: la Russia perde l’oro olimpico della staffetta maschile di Sochi
Ustyugov era presente nella staffetta del 2014; se il TAS dovesse confermare la sentenza, l'oro andrebbe alla
Sci Nordico – Programma e orari del Mondiale Juniores e U23 del 28 gennaio – 5 febbraio 2023
La località olimpica del Whistler Olympic Park, che nel 2010 ha ospitato le competizioni di sci nordico nell’ambito