A fine novembre la Coppa del Mondo di biathlon ripartirà ufficialmente da Kontiolahti, ma al via non ci sarà Martin Fourcade, che proprio sulla pista finlandese ha dato il suo addio al biathlon ormai lo scorso marzo.
Il campione francese ha messo su carta le sensazioni vissute nell’ultimo anno sportivo nel suo nuovo libro "Un dernier tour de piste", uscito il 30 settembre. In occasione della sua presentazione, Fourcade ha rilasciato alcune dichiarazioni ad AFP chiarendo subito che non sta rimpiangendo la scelta fatta: «Dal momento in cui ho lasciato non ho messo in dubbio la mia decisione nemmeno per un secondo. Tutto quello che sto vivendo in questo momento conferma la bontà di questa scelta. Questo perché ho smesso esattamente quando ho sentito di doverlo fare».
Ovviamente Fourcade non è rimasto sul divano e in questi mesi sta facendo ancora tanto sport, oltre a passare molto tempo con la famiglia e seguire anche gli impegni professionali legati ai suoi sponsor e al ruolo di presidente della Commissione Atleti per le Olimpiadi del 2024.
In estate il campione francese ha anche avuto l’occasione di incontrare i suoi ex compagni di squadra, insieme ai quali si è tolto una delle soddisfazioni più grandi della sua carriera, quando ha vinto con loro la medaglia d’oro in staffetta al Mondiale di Anterselva. «Li vedo molto bene dal punto di vista sportivo – ha affermato Martin Fourcade – mi sembra che Quentin Fillon-Maillet sia pienamente coinvolto nel suo progetto, è molto motivato e ambizioso. Emilien Jacquelin ha fatto dei buoni progressi. Anche Antonin Guigonnat è in grado di tornare a fare cose interessanti e Fabien Claude sta progredendo. Abbiamo una forte squadra francese».
Fourcade è convinto che dopo tanti anni sotto la sua ala protettrice, i suoi ex compagni di squadra possano ora andare avanti da soli: «Prima occupavo molto spazio (all’interno della squadra, ndr) ma ora loro non sono più giovani, si sono resi conto che il tempo stava passando e che il loro momento era adesso».
Biathlon – Martin Fourcade spinge gli ex compagni: “Hanno capito che il loro momento è adesso”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo e biathlon – Il Nordic Weekend prosegue con una gara di corsa: vittoria per Giannina Piller e Candide Pralong
Prosegue in Svizzera, nella località del Canton Uri di Realp, la sedicesima edizione del Nordic Weekend. Dopo le
Biathlon – Nel giorno del compleanno di Laura Dahlmeier, il ricordo dei compagni Preuss e Schempp
Oggi, 22 agosto, Laura Dahlmeier avrebbe compiuto 32 anni. L’ex biathleta tedesca avrebbe quasi certamente
Biathlon – Svizzera, Gasparin e Stalder vincono le Short Individual del Nordic Weekend a Realp
Si è aperto questa mattina a Realp, località elvetica nel Canton Uri, il Nordic Weekend, più grande evento di sci