Superato il fatidico 15 ottobre si può finalmente tornare a gareggiare. Mentre a Soelden parte la Coppa del Mondo di sci alpino, i primi a gareggiare a livello internazionale nelle discipline nordiche saranno i giovani e le giovani della combinata nordica.
L’Italia si presenterà infatti al via della tappa di Alpen Cup che si svolgerà a Klingenthal, in Germania, sabato 17 e domenica 18 ottobre. Il programma prevede il sabato una gara con salto dal trampolino HS85 e gundersen di 10km per gli uomini e 5km per le donne. Domenica invece le gundersen saranno più brevi, appena 5km per i maschi e 2,5km per le atlete.
Per l’evento tedesco il direttore tecnico Federico Rigoni ha convocato sette atlete: Daniela Dejori, Camilla Comazzi, Asia Marcato, Greta Pinzani, Martina Zanitzer, Annika Sieff e Lena Prinoth. Una bella occasione soprattutto per le tre giovani della Squadra A, Dejori, Sieff e Prinoth che potrebbero poi fare il loro esordio in Coppa del Mondo a dicembre a Lillehammer. Per quanto riguarda gli uomini sono stati convocati sei atleti: Luca Libener, Bryan Venturini, Manuel Facchini, Stefano Radovan, Domenico Mariotti e Iacopo Bortolas.
A seguire le squadre ci saranno i tecnici seguite dai tecnici Ivo Pertile, Francesco Benetti, Veronica Broll, Andrea Bezzi, Gianfranco Oballa ed Nizzi Enrico
Prime gare nello sci nordico: 7 azzurrine e 6 azzurrini della combinata nordica in gara a Klingenthal!

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La Svezia ufficializza il nuovo responsabile dei materiali: è Anders Svanebo
La notizia era già nell’aria da un mese, tanto che SVT l’aveva anticipata proprio lo scorso 8 luglio.
VIDEO, Biathlon – Armin Auchentaller: “Pur giovani, i ragazzi potrebbero essere già pronti per il 2026”
In occasione del raduno della nazionale statunitense in quel di Livigno, Fondo Italia ha incontrato l’head
FOTOGALLERY, Biathlon auf Schalke – Rivivi la vittoria della Norvegia attraverso gli scatti del World Team Challenge
Il biathlon internazionale fa capolino e torna sugli schermi per una serata dedicata al World Team Challenge, lo