Domenica mattina i saltatori italiani affronteranno la prima gara ufficiale dopo tanti mesi, sfidandosi sul trampolino di Predazzo per i Campionati Italiani Assoluti e Juniores.
Al termine dell’evento, giusto il tempo di una veloce premiazione, ovviamente rispettando il distanziamento sociale ed ogni altra misura di prevenzione, poi le nazionali azzurre partiranno in direzione Garmisch Partenkirchen, dove da domenica 25 a martedì 27 ottobre affronteranno due giornate di allenamento.
Lavoreranno insieme uomini e donne. Il direttore tecnico Federico Rigoni ha convocato le due sorelle Lara e Jessica Malsiner, che saranno seguite dall’allenatore responsabile Andreas Felder e il tecnico Sebastian Colloredo. Assente Manuela Malsiner. Sei invece gli uomini che parteciperanno al raduno. Sono Alex Insam, Daniel Moroder, Francesco Cecon, Mattia  Galiani, Andrea Campregher e Giovanni Bresadola. A seguirli gli allenatori  Andrea Morassi e Davide Bresadola. 
Salto con gli sci – Dopo i Campionati Italiani di Predazzo, azzurri al lavoro a Garmisch
                Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Volare nel cielo di Predazzo: 0,5° e i trampolini sono ok, a dicembre un ulteriore collaudo con i Campionati Italiani Open
Il test event, letteralmente evento di prova, è organizzato prima di una competizione ufficiale per verificare il 
                                            Salto con gli sci – Dal sogno della medaglia mondiale al lunghissimo stop: Thea Minyan Biørseth punta Falun 2027
Sognava di essere protagonista ai Mondiali casalinghi di Trondheim, ai quali stava arrivando in grande forma. Lo 
                                            Salto con gli sci – Svezia, un solo saltatore per Falun 2027: la storia di Rickard Nystroem
Anche se la stagione in arrivo ha tutti gli occhi puntati su di sé per via dei Giochi Olimpici, le squadre 
                                            
