In occasione della diretta facebook organizzata dalla FISI, nella quale i presidente Flavio Roda ha chiarito, insieme ai dottori Montani e Panzeri, alcune norme presenti nel protocollo predisposto dalla Federazione e dato consigli ai presidenti di sci club ed organizzatori, è stato anche spiegato un importante particolare riguardo le gare con partenza in linea delle competizioni italiane di biathlon e sci di fondo.
Il Dottor Montani ha annunciato che per quanto riguarda staffette e sprint (nel fondo) non cambierà nulla, mentre nelle mass start sia di fondo che di biathlon gli atleti partiranno indossando la mascherina, che dovranno obbligatoriamente tenere alzata per i primi 150 metri, dopo i quali potranno abbassarla. In ogni caso i concorrenti avranno l’obbligo di tenerla fino a quando non potranno poi gettarla in appositi bidoni che gli organizzatori predisporranno lungo il percorso.
È stato quindi chiarito che le norme in gara saranno più restrittive nelle gare valide per le competizioni nazionali italiane, in quanto non sono previsti tamponi prima del via, come accade invece nelle gare internazionali. Insomma, nella mass start di fondo a Tesero o di biathlon ad Anterselva, valide per la Coppa del Mondo, gli atleti non dovranno indossare alcuna mascherina. Invece, in caso Tesero o Anterselva dovessero ospitare delle competizioni valide per Coppa Italia o Campionati Italiani, dove non c’è obbligo di tampone per ricevere l’accredito a partecipare alla gara, i concorrenti dovrebbero indossare la mascherina nei primi 150 metri.
Fondo e Biathlon – FISI: “Nelle gare nazionali mascherina obbligatoria nei primi 150 metri delle mass start”

Ti potrebbe interessare
“Saeculum – 100 anni di successi e tradizioni”, il docufilm sul Gruppo Sciatori Fiamme Gialle sarà proiettato sabato a Predazzo!
Un giorno speciale nel corso delle celebrazioni del centenario di quella che è una realtà importante della comunità
Sci nordico – Trondheim 2025: arriva la proposta per i creditori dall’organizzazione, ma basta un solo no per la bancarotta
Si torna ancora a discutere sui Mondiali di Trondheim, protagonisti di uno dei più grandi scandali della storia
Skiroll – Verso i Mondiali Junior, le ultime dal raduno degli azzurrini a Pinzolo. Sala: “Ecco su cosa lavoriamo”
La nazionale di skiroll si prepara a dare il via ufficiale alla propria stagione a livello internazionale, che