Arriva una buona notizia per le località italiane che nel 2026 saranno protagoniste delle Olimpiadi di Milano-Cortina. La Ministra Paola De Micheli ha firmato un decreto che finanzia con un miliardo di euro le opere infrastrutturali nei territori olimpici.
Non si tratta di soldi stanziati per la realizzazione dell’evento sportivo, ma opere pubbliche in parte già programmate dagli Enti Locali, che ovviamente andranno anche ad agevolare i Giochi Olimpici.
Esulta ovviamente la Fondazione Milano-Cortina 2026, che ha espresso la propria soddisfazione attraverso il comunicato che segue.
"La Fondazione Milano Cortina 2026, comitato organizzatore dei Giochi invernali italiani, esprime soddisfazione per la firma, da parte della Ministra Paola De Micheli, del decreto che finanzia con un miliardo di euro le opere infrastrutturali nei territori Olimpici.
«La sfida di Milano Cortina – sottolinea Vincenzo Novari, AD della Fondazione – dimostra di essere già un’efficace leva di sviluppo economico, capace di concretizzare opere che i cittadini attendevano da lungo tempo». Quelli approvati oggi, infatti, non sono stanziamenti destinati alla realizzazione dell’evento sportivo che, sulla scorta degli accordi presi con il Cio, sarà finanziato privatamente. Si tratta di opere pubbliche in larga parte già programmate o richieste dagli Enti locali, che saranno utili anzitutto ai cittadini delle Regioni e delle Province interessate, ma potranno agevolare grandemente l’accessibilità e i collegamenti necessari allo svolgimento delle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali".
Esulta la Fondazione Milano-Cortina 2026: il Governo stanzia un miliardo di euro per opere infrastrutturali nei territori olimpici

Ti potrebbe interessare
Comitati – FISI Alto Adige, al via la Bike Challenge 2025
L’estate non può e non deve essere un periodo noioso per le atlete e gli atleti altoatesini degli sport invernali.
Biathlon – Modifiche ai calendari di IBU Cup e IBU Junior Cup per il 2026/27 e 2027/28: ecco date e località aggiornate
L’IBU prosegue nella programmazione a lungo termine dei suoi eventi di rilievo e – dopo aver già
Biathlon – Simon: “Anterselva? I grandi obiettivi sono una medaglia nell’Individuale e un oro di squadra”
Nel giorno in cui in Francia si festeggia la ricorrenza della Presa della Bastiglia, l’IBU ne approfitta per