Continua a farsi strada Davide Graz, che al primo anno juniores già nel 2019 era stato convocato per il Mondiale Assoluto di Seefeld. Il sappadino della nazionale Milano-Cortina 2026, tesserato per le Fiamme Gialle, è una delle grandi speranze dello sci di fondo italiano, che sogna di vedere questo giovane 2000 seguire le orme di grandi campioni di Sappada, come Pietro Piller Cottrer, Silvio Fauner e la biatleta Lisa Vittozzi.
I suoi risultati hanno catturato anche l’attenzione di un importante brand, Acqua Dolomia, unica acqua al mondo che sgorga all’interno di un sito dichiarato dall’Unesco "Patrimonio dell’Umanità". Il marchio accompagnerà Graz nelle competizioni nazionali e internazionali e, come scritto nel comunicato stampa diffuso dall’azienda, "sarà al suo fianco nella quotidianità, dalla colazione ai pasti per supportare la corretta alimentazione dello sportivo, in allenamento e defaticamento per aiutare il processo di recupero".
«L’elevata presenza di minerali buoni come magnesio, bicarbonato e calcio, unita all’assai elevato quantitativo di ossigeno disciolto ed al pH alcalino, rendono Acqua Dolomia un’acqua perfetta per affiancare gli sportivi nella loro quotidianità. Il talento e le potenzialità di questo giovane atleta meritano di essere supportate e coltivate – dichiara Gilberto Zaina, Amministratore Delegato di Acqua Dolomia – tanto più perché i suoi successi faranno parlare del nostro splendido territorio nel mondo, enfatizzandone le peculiarità uniche che nel tempo hanno dato origine a grandi campioni dello sport».
Felice Davide Graz: «Sono orgoglioso di essere testimonial di un brand come Dolomia, un’acqua pura e cristallina che si distingue per trasparenza, quella trasparenza tanto richiesta quanto importante per il mondo dello sport – commenta l’azzurro delle Fiamme Gialle – Porterò con orgoglio in giro per il mondo i valori che la contraddistinguono e che ci accomunano, cercando di farle onore».
Fondo – Davide Graz attrae l’attenzione degli sponsor: è testimonial di Acqua Dolomia

Ti potrebbe interessare
Il docufilm SAECULUM protagonista alla 20esima edizione della Festa del Cinema di Roma
Appuntamento per giovedì 16 ottobre, alle ore 18.30, presso lo spazio “Roma Lazio Film Commission” all’Auditorium
Lo sci di fondo trentino piange Marco Baldo, maestro e riferimento per intere generazioni
La grande famiglia degli sport invernali del Trentino dà l’addio allo storico tecnivo Marco Baldo, scomparso a 65
Sci di fondo – Boom di sprint in Coppa del Mondo: le norvegesi rispondono alle critiche di Ebba Andersson
Nella prossima Coppa del Mondo di sci di fondo, 13 delle 29 gare in calendario saranno sprint, comprese due team