Continua a farsi strada Davide Graz, che al primo anno juniores già nel 2019 era stato convocato per il Mondiale Assoluto di Seefeld. Il sappadino della nazionale Milano-Cortina 2026, tesserato per le Fiamme Gialle, è una delle grandi speranze dello sci di fondo italiano, che sogna di vedere questo giovane 2000 seguire le orme di grandi campioni di Sappada, come Pietro Piller Cottrer, Silvio Fauner e la biatleta Lisa Vittozzi.
I suoi risultati hanno catturato anche l’attenzione di un importante brand, Acqua Dolomia, unica acqua al mondo che sgorga all’interno di un sito dichiarato dall’Unesco "Patrimonio dell’Umanità". Il marchio accompagnerà Graz nelle competizioni nazionali e internazionali e, come scritto nel comunicato stampa diffuso dall’azienda, "sarà al suo fianco nella quotidianità, dalla colazione ai pasti per supportare la corretta alimentazione dello sportivo, in allenamento e defaticamento per aiutare il processo di recupero".
«L’elevata presenza di minerali buoni come magnesio, bicarbonato e calcio, unita all’assai elevato quantitativo di ossigeno disciolto ed al pH alcalino, rendono Acqua Dolomia un’acqua perfetta per affiancare gli sportivi nella loro quotidianità. Il talento e le potenzialità di questo giovane atleta meritano di essere supportate e coltivate – dichiara Gilberto Zaina, Amministratore Delegato di Acqua Dolomia – tanto più perché i suoi successi faranno parlare del nostro splendido territorio nel mondo, enfatizzandone le peculiarità uniche che nel tempo hanno dato origine a grandi campioni dello sport».
Felice Davide Graz: «Sono orgoglioso di essere testimonial di un brand come Dolomia, un’acqua pura e cristallina che si distingue per trasparenza, quella trasparenza tanto richiesta quanto importante per il mondo dello sport – commenta l’azzurro delle Fiamme Gialle – Porterò con orgoglio in giro per il mondo i valori che la contraddistinguono e che ci accomunano, cercando di farle onore».
Fondo – Davide Graz attrae l’attenzione degli sponsor: è testimonial di Acqua Dolomia

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Davos ospiterà il Tour de Ski anziché la classica tappa di metà dicembre: ecco perché
Si attende l’ufficializzazione del calendario della Coppa del Mondo 2023/24, ma una certezza è che a metà
Biathlon – Selina Grotian mantiene i piedi saldi a terra: “Ho ancora molto da imparare, Laura Dahlmeier mi ha dato consigli tecnici”
La giovane biatleta tedesca Selina Grotian ha raggiunto grandi traguardi nel corso della precedente stagione
Biathlon – Latypov e le difficoltà dell’atleta genitore: “Ho perso molti momenti della crescita di mia figlia”
La vita di un professionista del biathlon (e anche dello sci di fondo e tante altre discipline sportive) è fatta di