Non vi saranno due settimane di competizioni a Ruka. La FIS ha da poco comunicato ai team che la tappa di Lillehammer non verrà recuperata disputando due settimane di gare in Finlandia. Il Ruka Nordic manterrà quindi inalterato il suo programma di gare dal 27 al 29 novembre, senza alcuna aggiunta. Ai team è stata offerta la possibilità di raggiungere poi Monaco di Baviera il 30 novembre con un volo charter organizzato dalla FIS per creare una sorta di bolla.
Nella giornata di oggi la FIS ha ufficializzato che la gara di Davos si svolgerà regolarmente, avendo il Comitato Organizzatore avuto il via libera dal proprio governo nazionale. La Federazione Internazionale sta ora trattando con Swiss Ski e il Comitato Organizzatore di Davos Nordic circa la possibilità di aggiungere una competizione al programma originale, che si disputerebbe venerdì 11 novembre. Non è chiaro quale format di gara sarebbe previsto in questo caso, dal momento che a Davos sono in programma una sprint in skating e una 10/15 km in skating. A Lillehammer avrebbero dovuto svolgersi una sprint in classico, lo skiathlon e la staffetta.
Fondo – Ruka non sostituirà Lillehammer, ma Davos potrebbe avere una gara in più

Ti potrebbe interessare
In casa Myhlback lo sci di fondo è di casa: ecco Vera, la sorella minore del predestinato Alvar
Il talento sboccia a vista d’occhio tra le pareti di casa Myhlback. Mentre si accumulano i successi e i passi
Combinata nordica – Truls Johansen è il nuovo capo allenatore della nazionale norvegese
La Norvegia della combinata nordica annuncia una novità che riguarda da vicino lo staff tecnico della nazionale.
Sci di fondo – La nazionale azzurra di Cramer in raduno in Val di Fiemme. Assente Pellegrino, tornerà a Livigno
Appuntamento a Passo di Lavazè per il gruppo Cramer della nazionale italiana di sci di fondo. La squadra ha